Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anni 1940 e Henry Maitland Wilson

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anni 1940 e Henry Maitland Wilson

Anni 1940 vs. Henry Maitland Wilson

Le differenze tra Anni 1940 e Henry Maitland Wilson non sono disponibili.

Analogie tra Anni 1940 e Henry Maitland Wilson

Anni 1940 e Henry Maitland Wilson hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Benito Mussolini, Etiopia, Francia, Germania, Harry Truman, Italia, Seconda battaglia di El Alamein, Seconda guerra mondiale, Sidi Barrani, Tobruch, Winston Churchill.

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Anni 1940 e Benito Mussolini · Benito Mussolini e Henry Maitland Wilson · Mostra di più »

Etiopia

L'Etiopia (amarico: ኢትዮጵያ?,Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato situato nel Corno d'Africa con una popolazione di 102,3 milioni di abitanti e capitale Addis Abeba.

Anni 1940 e Etiopia · Etiopia e Henry Maitland Wilson · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Anni 1940 e Francia · Francia e Henry Maitland Wilson · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Anni 1940 e Germania · Germania e Henry Maitland Wilson · Mostra di più »

Harry Truman

Nacque l'8 maggio 1884 nel Missouri, da una famiglia di agricoltori, e fin da giovane lavorò nella fattoria paterna.

Anni 1940 e Harry Truman · Harry Truman e Henry Maitland Wilson · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Anni 1940 e Italia · Henry Maitland Wilson e Italia · Mostra di più »

Seconda battaglia di El Alamein

La seconda battaglia di El Alamein (o terza battaglia di El Alamein per quegli autori che chiamano la battaglia di Alam Halfa seconda battaglia di El Alamein) venne combattuta tra il 23 ottobre e il 3 novembre 1942 durante la campagna del Nordafrica della seconda guerra mondiale.

Anni 1940 e Seconda battaglia di El Alamein · Henry Maitland Wilson e Seconda battaglia di El Alamein · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Anni 1940 e Seconda guerra mondiale · Henry Maitland Wilson e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sidi Barrani

Sīdī El Barrānī, Madīnat Barrānī (città di Barrānī) è un villaggio egiziano vicino al Mar Mediterraneo, a circa 95 km dal confine con la Libia e a 240 km da Tobruch.

Anni 1940 e Sidi Barrani · Henry Maitland Wilson e Sidi Barrani · Mostra di più »

Tobruch

TobruchCfr.

Anni 1940 e Tobruch · Henry Maitland Wilson e Tobruch · Mostra di più »

Winston Churchill

È stato primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955.

Anni 1940 e Winston Churchill · Henry Maitland Wilson e Winston Churchill · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anni 1940 e Henry Maitland Wilson

Anni 1940 ha 164 relazioni, mentre Henry Maitland Wilson ha 91. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.31% = 11 / (164 + 91).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anni 1940 e Henry Maitland Wilson. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »