Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anni 1980 e Cesvi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anni 1980 e Cesvi

Anni 1980 vs. Cesvi

Le differenze tra Anni 1980 e Cesvi non sono disponibili.

Analogie tra Anni 1980 e Cesvi

Anni 1980 e Cesvi hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, AIDS, Anni 1990, Argentina, Cile, Democrazia, Europa, Giappone, India, Organizzazione delle Nazioni Unite, Stati Uniti d'America, Sudafrica.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Anni 1980 · Afghanistan e Cesvi · Mostra di più »

AIDS

La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi francofoni, ispanofoni e lusofoni, di rado in italiano; in inglese Acquired Immune Deficiency Syndrome, da cui l'acronimo AIDS, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).

AIDS e Anni 1980 · AIDS e Cesvi · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Anni 1990 · Anni 1990 e Cesvi · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Anni 1980 e Argentina · Argentina e Cesvi · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Anni 1980 e Cile · Cesvi e Cile · Mostra di più »

Democrazia

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato con l'insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione.

Anni 1980 e Democrazia · Cesvi e Democrazia · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Anni 1980 e Europa · Cesvi e Europa · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Anni 1980 e Giappone · Cesvi e Giappone · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Anni 1980 e India · Cesvi e India · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Anni 1980 e Organizzazione delle Nazioni Unite · Cesvi e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Anni 1980 e Stati Uniti d'America · Cesvi e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Anni 1980 e Sudafrica · Cesvi e Sudafrica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anni 1980 e Cesvi

Anni 1980 ha 460 relazioni, mentre Cesvi ha 128. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.04% = 12 / (460 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anni 1980 e Cesvi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »