Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Anni 1980 e Golpe Borghese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anni 1980 e Golpe Borghese

Anni 1980 vs. Golpe Borghese

Le differenze tra Anni 1980 e Golpe Borghese non sono disponibili.

Analogie tra Anni 1980 e Golpe Borghese

Anni 1980 e Golpe Borghese hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Anni di piombo, Bologna, Democrazia Cristiana, Generale, Giulio Andreotti, Italia, Licio Gelli, P2, Spagna, Stati Uniti d'America.

Anni di piombo

Per anni di piombo, in Italia, si intende un periodo storico generalmente compreso tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta del XX secolo, in cui si verificò un'estremizzazione della dialettica politica che si tradusse in violenze di piazza, nell'attuazione della lotta armata e di atti di terrorismo.

Anni 1980 e Anni di piombo · Anni di piombo e Golpe Borghese · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Anni 1980 e Bologna · Bologna e Golpe Borghese · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Anni 1980 e Democrazia Cristiana · Democrazia Cristiana e Golpe Borghese · Mostra di più »

Generale

In quasi tutte le forze armate del mondo è detto generale o, più esattamente, ufficiale generale il militare che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali.

Anni 1980 e Generale · Generale e Golpe Borghese · Mostra di più »

Giulio Andreotti

È stato tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

Anni 1980 e Giulio Andreotti · Giulio Andreotti e Golpe Borghese · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Anni 1980 e Italia · Golpe Borghese e Italia · Mostra di più »

Licio Gelli

È stato condannato per depistaggio delle indagini della strage di Bologna del 1980 e per la bancarotta fraudolenta del Banco Ambrosiano.

Anni 1980 e Licio Gelli · Golpe Borghese e Licio Gelli · Mostra di più »

P2

La Propaganda due (meglio nota come P2) era una loggia massonica aderente al Grande Oriente d'Italia (GOI).

Anni 1980 e P2 · Golpe Borghese e P2 · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Anni 1980 e Spagna · Golpe Borghese e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Anni 1980 e Stati Uniti d'America · Golpe Borghese e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anni 1980 e Golpe Borghese

Anni 1980 ha 460 relazioni, mentre Golpe Borghese ha 156. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.62% = 10 / (460 + 156).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anni 1980 e Golpe Borghese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »