Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anni 1990 e Fiordaliso (cantante)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anni 1990 e Fiordaliso (cantante)

Anni 1990 vs. Fiordaliso (cantante)

Le differenze tra Anni 1990 e Fiordaliso (cantante) non sono disponibili.

Analogie tra Anni 1990 e Fiordaliso (cantante)

Anni 1990 e Fiordaliso (cantante) hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Cantautore, Cina, Compact disc, Croazia, Europa, Festival di Sanremo, Festivalbar, Francia, Giappone, Internet, Italia, Loredana Bertè, Lucio Battisti, Mia Martini, Milano, Papa Giovanni Paolo II, Rai 1, Rai 2, Russia, Slovenia, Spagna, Stadio Giuseppe Meazza, Stati Uniti d'America, Sudafrica, Vasco Rossi.

Cantautore

Con il termine cantautore (da cantante + autore) si indica colui che interpreta canzoni da lui stesso composte.

Anni 1990 e Cantautore · Cantautore e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Anni 1990 e Cina · Cina e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Compact disc

Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.

Anni 1990 e Compact disc · Compact disc e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Anni 1990 e Croazia · Croazia e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Anni 1990 e Europa · Europa e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Anni 1990 e Festival di Sanremo · Festival di Sanremo e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Festivalbar

Festivalbar è stata una manifestazione canora estiva svoltasi ogni anno in Italia dal 1964 al 2007.

Anni 1990 e Festivalbar · Festivalbar e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Anni 1990 e Francia · Fiordaliso (cantante) e Francia · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Anni 1990 e Giappone · Fiordaliso (cantante) e Giappone · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Anni 1990 e Internet · Fiordaliso (cantante) e Internet · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Anni 1990 e Italia · Fiordaliso (cantante) e Italia · Mostra di più »

Loredana Bertè

Sorella minore di Mia Martini (1947-1995), è ritenuta sin dagli anni settanta una delle interpreti più note e poliedriche del panorama musicale italiano.

Anni 1990 e Loredana Bertè · Fiordaliso (cantante) e Loredana Bertè · Mostra di più »

Lucio Battisti

Tra i più grandi, influenti e innovativi cantanti e musicisti italiani di sempre, è considerato una delle massime personalità nella storia della musica italiana sia come compositore e interprete dei suoi brani, sia come compositore per altri artisti.

Anni 1990 e Lucio Battisti · Fiordaliso (cantante) e Lucio Battisti · Mostra di più »

Mia Martini

Sorella maggiore, di tre anni, di Loredana Bertè, con la quale condivide giorno e mese di nascita, è considerata insieme a Mina una delle voci femminili più belle ed espressive della musica leggera italiana di sempre, caratterizzata dal suo essere sofisticata ma non stucchevole e impreziosita da una forte intensità interpretativa.

Anni 1990 e Mia Martini · Fiordaliso (cantante) e Mia Martini · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Anni 1990 e Milano · Fiordaliso (cantante) e Milano · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Anni 1990 e Papa Giovanni Paolo II · Fiordaliso (cantante) e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Anni 1990 e Rai 1 · Fiordaliso (cantante) e Rai 1 · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Anni 1990 e Rai 2 · Fiordaliso (cantante) e Rai 2 · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Anni 1990 e Russia · Fiordaliso (cantante) e Russia · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Anni 1990 e Slovenia · Fiordaliso (cantante) e Slovenia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Anni 1990 e Spagna · Fiordaliso (cantante) e Spagna · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro o semplicemente come San Siro dal quartiere in cui è ubicato, è un impianto calcistico di Milano.

Anni 1990 e Stadio Giuseppe Meazza · Fiordaliso (cantante) e Stadio Giuseppe Meazza · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Anni 1990 e Stati Uniti d'America · Fiordaliso (cantante) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Anni 1990 e Sudafrica · Fiordaliso (cantante) e Sudafrica · Mostra di più »

Vasco Rossi

Autodefinitosi provoca(u)tore, ha pubblicato 32 album dall'inizio della sua carriera (dal 1977), di cui 17 album in studio, 10 album dal vivo e 5 raccolte ufficiali, e ha composto complessivamente ben 176 canzoni oltre a numerosi testi e musiche per altri interpreti.

Anni 1990 e Vasco Rossi · Fiordaliso (cantante) e Vasco Rossi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anni 1990 e Fiordaliso (cantante)

Anni 1990 ha 523 relazioni, mentre Fiordaliso (cantante) ha 331. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 2.93% = 25 / (523 + 331).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anni 1990 e Fiordaliso (cantante). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »