Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anni 2000 e Cosenza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anni 2000 e Cosenza

Anni 2000 vs. Cosenza

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle torri gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo. Cosenza (IPA:, “Cusenze” in cosentino, dal locativo latino Consentiae) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Analogie tra Anni 2000 e Cosenza

Anni 2000 e Cosenza hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1960, Anni 1980, Anni 1990, Bulgaria, Cina, Italia, New York, Ovest, Polonia, Romania, Russia, Terremoto, Ucraina, Unione europea.

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Anni 2000 · Anni 1960 e Cosenza · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Anni 2000 · Anni 1980 e Cosenza · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Anni 2000 · Anni 1990 e Cosenza · Mostra di più »

Bulgaria

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro:, България, Bălgarija,; ufficialmente Република България, Republika Bălgarija), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Anni 2000 e Bulgaria · Bulgaria e Cosenza · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Anni 2000 e Cina · Cina e Cosenza · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Anni 2000 e Italia · Cosenza e Italia · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Anni 2000 e New York · Cosenza e New York · Mostra di più »

Ovest

L'ovest o occidente o ponente è uno dei quattro punti o direzioni cardinali ed è opposto all'est e perpendicolare a nord e sud.

Anni 2000 e Ovest · Cosenza e Ovest · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Anni 2000 e Polonia · Cosenza e Polonia · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Anni 2000 e Romania · Cosenza e Romania · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Anni 2000 e Russia · Cosenza e Russia · Mostra di più »

Terremoto

In geofisica i terremoti (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra"), detti anche sismi o scosse telluriche (dal latino Tellus, dea romana della Terra), sono vibrazioni o assestamenti improvvisi della crosta terrestre, provocati dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.

Anni 2000 e Terremoto · Cosenza e Terremoto · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Anni 2000 e Ucraina · Cosenza e Ucraina · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Anni 2000 e Unione europea · Cosenza e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anni 2000 e Cosenza

Anni 2000 ha 489 relazioni, mentre Cosenza ha 398. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 1.58% = 14 / (489 + 398).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anni 2000 e Cosenza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »