Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Annika Beck e Kiki Bertens

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Annika Beck e Kiki Bertens

Annika Beck vs. Kiki Bertens

Inizia a giocare all'età di 4 anni. Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Analogie tra Annika Beck e Kiki Bertens

Annika Beck e Kiki Bertens hanno 67 punti in comune (in Unionpedia): Alison Riske, Australian Open, Australian Open 2013 - Doppio femminile, Australian Open 2013 - Singolare femminile, Australian Open 2014 - Doppio femminile, Australian Open 2014 - Singolare femminile, Australian Open 2015 - Doppio femminile, Australian Open 2015 - Singolare femminile, Australian Open 2016 - Singolare femminile, Australian Open 2017 - Doppio femminile, Australian Open 2017 - Singolare femminile, Bath, BGL Luxembourg Open, Dominika Cibulková, Elica Kostova, Federazione Internazionale Tennis, Grande Slam (tennis), Gstaad, Hobart International, Johanna Larsson, Katowice Open, Kirsten Flipkens, Koksijde, Ladies Championship Gstaad, Lara Arruabarrena Vecino, Linz, Lucie Hradecká, Lussemburgo (città), Mariana Duque Mariño, Norimberga, ..., Open di Francia, Open di Francia 2012, Open di Francia 2013 - Doppio femminile, Open di Francia 2013 - Singolare femminile, Open di Francia 2014 - Singolare femminile, Open di Francia 2015 - Doppio femminile, Open di Francia 2015 - Singolare femminile, Open di Francia 2016 - Singolare femminile, Simona Halep, Sloane Stephens, Sorana Cîrstea, Tamira Paszek, Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile, Upper Austria Ladies Linz, US Open (tennis), US Open 2013 - Doppio femminile, US Open 2013 - Singolare femminile, US Open 2014 - Doppio femminile, US Open 2014 - Singolare femminile, US Open 2015 - Doppio femminile, US Open 2015 - Singolare femminile, US Open 2016 - Doppio femminile, US Open 2016 - Singolare femminile, Viktorija Golubic, Women's Tennis Association, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015, Xenia Knoll, Zheng Jie. Espandi índice (37 più) »

Alison Riske

Alison è figlia di Al e Carol Riske.

Alison Riske e Annika Beck · Alison Riske e Kiki Bertens · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Annika Beck e Australian Open · Australian Open e Kiki Bertens · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Svetlana Kuznecova e Vera Zvonarëva ma la seconda ha deciso di non partecipare.

Annika Beck e Australian Open 2013 - Doppio femminile · Australian Open 2013 - Doppio femminile e Kiki Bertens · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo e si è confermata battendo in finale Li Na col punteggio 4-6, 6-4, 6-3.

Annika Beck e Australian Open 2013 - Singolare femminile · Australian Open 2013 - Singolare femminile e Kiki Bertens · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo e si sono confermate battendo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina con il punteggio di 6-4, 3-6, 7-5.

Annika Beck e Australian Open 2014 - Doppio femminile · Australian Open 2014 - Doppio femminile e Kiki Bertens · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska.

Annika Beck e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Australian Open 2014 - Singolare femminile e Kiki Bertens · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo degli ultimi due anni sono Sara Errani e Roberta Vinci, ma sono state battute al terzo turno dalle tedesche Julia Görges e Anna-Lena Grönefeld.

Annika Beck e Australian Open 2015 - Doppio femminile · Australian Open 2015 - Doppio femminile e Kiki Bertens · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare femminile

Li Na era la detentrice del titolo.

Annika Beck e Australian Open 2015 - Singolare femminile · Australian Open 2015 - Singolare femminile e Kiki Bertens · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata battuta in finale da Angelique Kerber.

Annika Beck e Australian Open 2016 - Singolare femminile · Australian Open 2016 - Singolare femminile e Kiki Bertens · Mostra di più »

Australian Open 2017 - Doppio femminile

Martina Hingis e Sania Mirza erano le detentrici del titolo ma hanno scelto di partecipare con partner differenti.

Annika Beck e Australian Open 2017 - Doppio femminile · Australian Open 2017 - Doppio femminile e Kiki Bertens · Mostra di più »

Australian Open 2017 - Singolare femminile

Angelique Kerber era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al quarto turno da Coco Vandeweghe.

Annika Beck e Australian Open 2017 - Singolare femminile · Australian Open 2017 - Singolare femminile e Kiki Bertens · Mostra di più »

Bath

Bath è una città del Regno Unito che si trova nella regione inglese del Sud Ovest, nella contea del Somerset, famosa come centro termale: il suo nome, infatti, prende origine dai bagni romani, in inglese "bath".

Annika Beck e Bath · Bath e Kiki Bertens · Mostra di più »

BGL Luxembourg Open

Il BGL Luxembourg Open è un torneo femminile di tennis che si gioca nella città di Lussemburgo, precisamente nella frazione di Kockelscheuer che si trova a pochi chilometri dalla capitale.

Annika Beck e BGL Luxembourg Open · BGL Luxembourg Open e Kiki Bertens · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Annika Beck e Dominika Cibulková · Dominika Cibulková e Kiki Bertens · Mostra di più »

Elica Kostova

Disputa prevalentemente i tornei minori.

Annika Beck e Elica Kostova · Elica Kostova e Kiki Bertens · Mostra di più »

Federazione Internazionale Tennis

La Federazione Internazionale Tennis (ITF) è il corpo dirigente del mondo del tennis, a cui aderiscono 203 associazioni tennistiche nazionali.

Annika Beck e Federazione Internazionale Tennis · Federazione Internazionale Tennis e Kiki Bertens · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Annika Beck e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Kiki Bertens · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

Annika Beck e Gstaad · Gstaad e Kiki Bertens · Mostra di più »

Hobart International

L'Hobart International è un torneo femminile di tennis che si disputa a Hobart, in Australia.

Annika Beck e Hobart International · Hobart International e Kiki Bertens · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Annika Beck e Johanna Larsson · Johanna Larsson e Kiki Bertens · Mostra di più »

Katowice Open

Il Katowice Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Katowice in Polonia.

Annika Beck e Katowice Open · Katowice Open e Kiki Bertens · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Annika Beck e Kirsten Flipkens · Kiki Bertens e Kirsten Flipkens · Mostra di più »

Koksijde

Koksijde (in francese Coxyde) è un comune belga di 22.228 abitanti, situato nella provincia fiamminga delle Fiandre Occidentali.

Annika Beck e Koksijde · Kiki Bertens e Koksijde · Mostra di più »

Ladies Championship Gstaad

Il Ladies Championship Gstaad, noto in precedenza come WTA Swiss Open (1977-85) e European Open (1986-94), è un torneo femminile di tennis giocato a Gstaad, ma è stato disputato in precedenza in diverse località della Svizzera.

Annika Beck e Ladies Championship Gstaad · Kiki Bertens e Ladies Championship Gstaad · Mostra di più »

Lara Arruabarrena Vecino

Il 19 febbraio 2012 vince il primo titolo WTA della sua carriera a Bogotá battendo in finale la russa Aleksandra Panova con il punteggio di 6-2, 7-5.

Annika Beck e Lara Arruabarrena Vecino · Kiki Bertens e Lara Arruabarrena Vecino · Mostra di più »

Linz

Linz (abitanti) è la terza città austriaca per popolazione, capoluogo dello Stato federato dell'Alta Austria.

Annika Beck e Linz · Kiki Bertens e Linz · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Annika Beck e Lucie Hradecká · Kiki Bertens e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Lussemburgo (città)

Lussemburgo (Lëtzebuerg o, colloquialmente, d'Stad in lussemburghese, Luxembourg in francese, Luxemburg in tedesco) è la capitale del Granducato di Lussemburgo, piccolo stato compreso fra l'Europa occidentale e l'Europa centrale.

Annika Beck e Lussemburgo (città) · Kiki Bertens e Lussemburgo (città) · Mostra di più »

Mariana Duque Mariño

Ha un fratello e due sorelle.

Annika Beck e Mariana Duque Mariño · Kiki Bertens e Mariana Duque Mariño · Mostra di più »

Norimberga

Norimberga (in tedesco: Nürnberg,, in francone orientale: Nämberch) è una città extracircondariale tedesca situata nel Land della Baviera.

Annika Beck e Norimberga · Kiki Bertens e Norimberga · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Annika Beck e Open di Francia · Kiki Bertens e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2012

L'Open di Francia 2012 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Annika Beck e Open di Francia 2012 · Kiki Bertens e Open di Francia 2012 · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo ma non sono riuscite a difenderlo perdendo la finale con Ekaterina Makarova e Elena Vesnina per 7-5, 6-2.

Annika Beck e Open di Francia 2013 - Doppio femminile · Kiki Bertens e Open di Francia 2013 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Marija Šarapova, ma non è riuscita a difenderlo perdendo la finale contro Serena Williams con un doppio 6-4.

Annika Beck e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Kiki Bertens e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel secondo turno da Garbiñe Muguruza.

Annika Beck e Open di Francia 2014 - Singolare femminile · Kiki Bertens e Open di Francia 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Doppio femminile

Hsieh Su-wei e Peng Shuai sono le detentrici del titolo, ma la Peng ha scelto di non partecipare quest'anno.

Annika Beck e Open di Francia 2015 - Doppio femminile · Kiki Bertens e Open di Francia 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel quarto turno da Lucie Šafářová.

Annika Beck e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Kiki Bertens e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta in finale da Garbine Muguruza per 7-5, 6-4.

Annika Beck e Open di Francia 2016 - Singolare femminile · Kiki Bertens e Open di Francia 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Annika Beck e Simona Halep · Kiki Bertens e Simona Halep · Mostra di più »

Sloane Stephens

In singolare si è spinta fino alla quarta posizione il 7 giugno 2018, mentre in doppio alla novantaquattresima posizione il 24 ottobre 2011.

Annika Beck e Sloane Stephens · Kiki Bertens e Sloane Stephens · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Annika Beck e Sorana Cîrstea · Kiki Bertens e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

Tamira Paszek

Nella categoria junior la tennista austriaca è arrivata in finale al Torneo di Wimbledon nel 2005 e all'US Open nel 2006.

Annika Beck e Tamira Paszek · Kiki Bertens e Tamira Paszek · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro del 2016 si è svolto dal 6 al 13 agosto all'Olympic Tennis Center nel Barra Olympic Park di Barra da Tijucasu su campi di cemento outdoor I match si sono svolti al meglio dei due set su tre, finale compresa.

Annika Beck e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare femminile · Kiki Bertens e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Annika Beck e Torneo di Wimbledon · Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del torneo, ma è stata battuta nei quarti di finale da Serena Williams.

Annika Beck e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del torneo ma è stata sconfitta al quarto turno da Sabine Lisicki.

Annika Beck e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Jelena Janković.

Annika Beck e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile

Martina Hingis e Sania Mirza erano le detentrici del titolo, ma sono state sconfitte ai quarti di finale da Tímea Babos e Jaroslava Švedova.

Annika Beck e Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile · Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile

Serena Williams ha vinto il suo settimo titolo a Wimbledon battendo in finale Angelique Kerber per 7–5, 6–3.

Annika Beck e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Upper Austria Ladies Linz

L'Upper Austria Ladies Linz è un torneo femminile di tennis che si gioca a Linz in Austria.

Annika Beck e Upper Austria Ladies Linz · Kiki Bertens e Upper Austria Ladies Linz · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Annika Beck e US Open (tennis) · Kiki Bertens e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2013 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte nei quarti di finale da Serena e Venus Williams.

Annika Beck e US Open 2013 - Doppio femminile · Kiki Bertens e US Open 2013 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare femminile

Serena Williams, detentrice del titolo, ha conquistato il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la bielorussa Viktoryja Azaranka con il punteggio di 7-5, 66-7, 6-1.

Annika Beck e US Open 2013 - Singolare femminile · Kiki Bertens e US Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2014 - Doppio femminile

Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká sono le detentrici del titolo ma hanno deciso di non partecipare insieme, la Hlaváčková fa coppia con Zheng Jie mentre la Hradecká è insieme a Michaëlla Krajicek; la seconda coppia è stata battuta al terzo turno da Zarina Dijas e Xu Yifan.

Annika Beck e US Open 2014 - Doppio femminile · Kiki Bertens e US Open 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo dal 2012 ed è riuscita a difenderlo, superando in finale Caroline Wozniacki per 6-3, 6-3.

Annika Beck e US Open 2014 - Singolare femminile · Kiki Bertens e US Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2015 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina, ma la prima di quest'ultime ha deciso di non partecipare al torneo di doppio e quindi Vesnina ha giocato in coppia con Eugenie Bouchard, ma si sono ritirate al secondo turno.

Annika Beck e US Open 2015 - Doppio femminile · Kiki Bertens e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2015 - Singolare femminile

La Detentrice del titolo dal 2012 è Serena Williams, ma è stata eliminata in semifinale da Roberta Vinci.

Annika Beck e US Open 2015 - Singolare femminile · Kiki Bertens e US Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2016 - Doppio femminile

Martina Hingis e Sania Mirza erano le campionesse in carica ma hanno partecipato con compagne diverse.

Annika Beck e US Open 2016 - Doppio femminile · Kiki Bertens e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2016 - Singolare femminile

Flavia Pennetta era la detentrice del titolo, ma si è ritirata alla fine del 2015.

Annika Beck e US Open 2016 - Singolare femminile · Kiki Bertens e US Open 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Viktorija Golubic

Nel circuito ITF ha vinto tredici titoli di cui cinque in singolare e otto in doppio.

Annika Beck e Viktorija Golubic · Kiki Bertens e Viktorija Golubic · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Annika Beck e Women's Tennis Association · Kiki Bertens e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Annika Beck e WTA Tour 2012 · Kiki Bertens e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Annika Beck e WTA Tour 2013 · Kiki Bertens e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Annika Beck e WTA Tour 2014 · Kiki Bertens e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Annika Beck e WTA Tour 2015 · Kiki Bertens e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Xenia Knoll

Xenia Knoll a livello juniores ha vinto due titoli nel singolare e 14 titoli nel doppio nel circuito ITF.

Annika Beck e Xenia Knoll · Kiki Bertens e Xenia Knoll · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Annika Beck e Zheng Jie · Kiki Bertens e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Annika Beck e Kiki Bertens

Annika Beck ha 228 relazioni, mentre Kiki Bertens ha 177. Come hanno in comune 67, l'indice di Jaccard è 16.54% = 67 / (228 + 177).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Annika Beck e Kiki Bertens. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »