Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anno siderale e Precessione degli equinozi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anno siderale e Precessione degli equinozi

Anno siderale vs. Precessione degli equinozi

L'anno sidereo, dal latino siderale, cioè «relativo alle stelle», è il tempo che impiega il Sole a ritornare nella stessa posizione nei confronti della Terra rispetto alle stelle della sfera celeste. La precessione degli equinozi risulta da un movimento della Terra che fa cambiare in modo lento ma continuo l'orientamento del suo asse di rotazione rispetto alla sfera ideale delle stelle fisse.

Analogie tra Anno siderale e Precessione degli equinozi

Anno siderale e Precessione degli equinozi hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Anno, Anno tropico, Calendario gregoriano, Costellazione, Emisfero boreale, Giorno, Moto di rivoluzione, Orizzonte, Sfera celeste, Sole, Stagione, Stella, Terra.

Anno

Un anno indica un periodo di tempo pari approssimativamente a quello impiegato dalla Terra per completare la sua orbita attorno al Sole.

Anno e Anno siderale · Anno e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

Anno tropico

L'anno tropico (dal greco tropos, rotazione) o anno solare, è il tempo impiegato dal Sole per tornare nella stessa posizione vista dalla Terra, corrispondente al ciclo delle stagioni.

Anno siderale e Anno tropico · Anno tropico e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

Calendario gregoriano

Il calendario gregoriano è il calendario ufficiale nella maggior parte dei paesi del mondo occidentale.

Anno siderale e Calendario gregoriano · Calendario gregoriano e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

Costellazione

Una costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle.

Anno siderale e Costellazione · Costellazione e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

Emisfero boreale

L'emisfero boreale o emisfero nord o emisfero settentrionale è la calotta semisferica del globo terrestre posta a nord dell'equatore, quindi con latitudine N.

Anno siderale e Emisfero boreale · Emisfero boreale e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

Giorno

Il giorno (costituito dal dì e dalla notte), come unità di misura del tempo, ha diverse accezioni.

Anno siderale e Giorno · Giorno e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

Moto di rivoluzione

Moto di rivoluzione di due generici corpi celesti attorno al loro centro di massa Il moto di rivoluzione terrestre (in genere con traiettoria ellittica) è il movimento che un pianeta o un altro corpo celeste compie attorno a un centro di massa.

Anno siderale e Moto di rivoluzione · Moto di rivoluzione e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

Orizzonte

L'orizzonte è la linea apparente che separa la terra dal cielo, la linea che divide tutte le direzioni visibili in due categorie: quelle che intersecano la superficie terrestre, e quelle che non la intersecano.

Anno siderale e Orizzonte · Orizzonte e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

Sfera celeste

La sfera celeste è una sfera immaginaria di raggio arbitrario sulla cui superficie sono proiettati tutti gli astri.

Anno siderale e Sfera celeste · Precessione degli equinozi e Sfera celeste · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Anno siderale e Sole · Precessione degli equinozi e Sole · Mostra di più »

Stagione

La stagione è ciascuno dei periodi in cui è suddiviso l'anno solare.

Anno siderale e Stagione · Precessione degli equinozi e Stagione · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Anno siderale e Stella · Precessione degli equinozi e Stella · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Anno siderale e Terra · Precessione degli equinozi e Terra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anno siderale e Precessione degli equinozi

Anno siderale ha 26 relazioni, mentre Precessione degli equinozi ha 117. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 9.09% = 13 / (26 + 117).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anno siderale e Precessione degli equinozi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »