Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Annunciazione Martelli e Basilica di San Lorenzo (Firenze)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Annunciazione Martelli e Basilica di San Lorenzo (Firenze)

Annunciazione Martelli vs. Basilica di San Lorenzo (Firenze)

L'Annunciazione Martelli è un'opera, tempera su tavola (175x183 con predella di cm 18x188) di Filippo Lippi, databile al 1440 circa e conservata nella cappella Martelli nel transetto sinistro della basilica di San Lorenzo a Firenze. La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città.

Analogie tra Annunciazione Martelli e Basilica di San Lorenzo (Firenze)

Annunciazione Martelli e Basilica di San Lorenzo (Firenze) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Donatello, Filippo Brunelleschi, Filippo Lippi, Firenze, Martelli, Medici, Padova.

Donatello

Con la sua lunghissima carriera fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino, assieme a Filippo Brunelleschi e Masaccio, oltre che uno dei più celebrati scultori di tutti i tempi.

Annunciazione Martelli e Donatello · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Donatello · Mostra di più »

Filippo Brunelleschi

Considerato il primo ingegnere e progettista dell'era moderna, Brunelleschi fu uno dei tre primi grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.

Annunciazione Martelli e Filippo Brunelleschi · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Filippo Brunelleschi · Mostra di più »

Filippo Lippi

Fu, con Beato Angelico e Domenico Veneziano, il principale pittore attivo a Firenze facente parte della generazione successiva a quella del Masaccio.

Annunciazione Martelli e Filippo Lippi · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Filippo Lippi · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Annunciazione Martelli e Firenze · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Firenze · Mostra di più »

Martelli

I Martelli sono un'antica famiglia del patriziato di Firenze.

Annunciazione Martelli e Martelli · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Martelli · Mostra di più »

Medici

I Medici sono un'antica famiglia fiorentina, protagonisti di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa dal XV al XVIII secolo.

Annunciazione Martelli e Medici · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Medici · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Annunciazione Martelli e Padova · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Padova · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Annunciazione Martelli e Basilica di San Lorenzo (Firenze)

Annunciazione Martelli ha 21 relazioni, mentre Basilica di San Lorenzo (Firenze) ha 247. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.61% = 7 / (21 + 247).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Annunciazione Martelli e Basilica di San Lorenzo (Firenze). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »