Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ano e Felis silvestris catus

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ano e Felis silvestris catus

Ano vs. Felis silvestris catus

L'ano (dal latino anus: cerchio, orifizio), o apertura anale, negli animali che ne sono provvisti, detti proctodeati è lo sbocco secondario verso l'esterno dell'apparato digerente, opposto alla bocca attraverso il quale vengono espulse le feci durante la defecazione, ove la bocca non ne assolva le funzioni, come negli aprocti. Il gatto domestico (Felis catus Linnaeus, 1758 o Felis silvestris catus Linnaeus, 1758) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felini.

Analogie tra Ano e Felis silvestris catus

Ano e Felis silvestris catus hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Amphibia, Aves, Bocca, Deuterostomia, Diarrea, Eutheria, Feci, Rapporto sessuale.

Amphibia

Gli anfibi (Amphibia Blainville, 1816) sono una classe di animali vertebrati appartenente al phylum Chordata.

Amphibia e Ano · Amphibia e Felis silvestris catus · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Ano e Aves · Aves e Felis silvestris catus · Mostra di più »

Bocca

La bocca o cavo orale (lat. cavum oris) è l'orifizio attraverso cui gli animali si cibano.

Ano e Bocca · Bocca e Felis silvestris catus · Mostra di più »

Deuterostomia

I deuterostomi (Deuterostomia Grobben, 1908), dal greco: bocca secondaria, rappresentano un gruppo di animali celomati caratterizzati da uno sviluppo embrionale nel quale l'ano si origina dal blastoporo (o nelle sue vicinanze), mentre la bocca si forma all'estremità opposta.

Ano e Deuterostomia · Deuterostomia e Felis silvestris catus · Mostra di più »

Diarrea

La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell'emissione di una quantità giornaliera di feci superiore ai 200 g con diminuzione della loro consistenza e da un aumento della frequenza di scarica dell'alvo intestinale, 2005.

Ano e Diarrea · Diarrea e Felis silvestris catus · Mostra di più »

Eutheria

Gli Euteri (Eutheria, Huxley 1880) o Euplacentati sono una delle due infraclassi di mammiferi della sottoclasse dei Theria (l'altra è rappresentata dai Metatheria).

Ano e Eutheria · Eutheria e Felis silvestris catus · Mostra di più »

Feci

Con il termine feci si indica il materiale di rifiuto che viene emesso dagli esseri viventi del regno animale.

Ano e Feci · Feci e Felis silvestris catus · Mostra di più »

Rapporto sessuale

Il rapporto sessuale (amplesso o coito) è un'attività fra due o più individui dalla quale può insorgere, se di tipo eterosessuale, la riproduzione d'essi o d'alcuni d'essi se il rapporto è tra più di due esseri.

Ano e Rapporto sessuale · Felis silvestris catus e Rapporto sessuale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ano e Felis silvestris catus

Ano ha 54 relazioni, mentre Felis silvestris catus ha 507. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.43% = 8 / (54 + 507).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ano e Felis silvestris catus. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »