Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Anodo e Raggio catodico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anodo e Raggio catodico

Anodo vs. Raggio catodico

Nei sistemi elettrochimici, l'anodo (dal greco ἄνοδος, salita) è l'elettrodo sul quale avviene una semireazione di ossidazione. I raggi catodici sono fasci di elettroni che si producono all'interno di un tubo catodico.

Analogie tra Anodo e Raggio catodico

Anodo e Raggio catodico hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Catodo, Elettrodo, Elettrone, Michael Faraday.

Catodo

Nei sistemi elettrochimici, il càtodo (dal greco κάθοδος, discesa) è l'elettrodo sul quale avviene una semireazione di riduzione.

Anodo e Catodo · Catodo e Raggio catodico · Mostra di più »

Elettrodo

Un elettrodo è un conduttore di prima specie (per esempio metallo o grafite) usato per stabilire un contatto elettrico con una parte non metallica di circuito (per esempio un semiconduttore, un elettrolita o il vuoto).

Anodo e Elettrodo · Elettrodo e Raggio catodico · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Anodo e Elettrone · Elettrone e Raggio catodico · Mostra di più »

Michael Faraday

Faraday ha contribuito in maniera determinante allo studio dell'elettromagnetismo e dell'elettrochimica.

Anodo e Michael Faraday · Michael Faraday e Raggio catodico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anodo e Raggio catodico

Anodo ha 15 relazioni, mentre Raggio catodico ha 39. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 7.41% = 4 / (15 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anodo e Raggio catodico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »