Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Anschluss e Prima Repubblica cecoslovacca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anschluss e Prima Repubblica cecoslovacca

Anschluss vs. Prima Repubblica cecoslovacca

Il termine tedesco Anschluss (letteralmente connessione, collegamento) si riferisce, in senso strettamente politico, all'annessione dell'Austria alla Germania nazista nel 1938 per formare la "Grande Germania". La Prima Repubblica Cecoslovacca (Československá republika, ČSR) fu lo stato cecoslovacco che esistette dal 1918 al 1938; lo stato era comunemente chiamato Cecoslovacchia (Československo).

Analogie tra Anschluss e Prima Repubblica cecoslovacca

Anschluss e Prima Repubblica cecoslovacca hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Austria, Conferenza di pace di Parigi (1919), Ebrei, Francia, Germania, Germania nazista, Impero austro-ungarico, Impero tedesco, Lingua tedesca, Patto di Locarno, Piccola Intesa, Polonia, Prima guerra mondiale, Senato, Società delle Nazioni, Ungheria, Woodrow Wilson.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Adolf Hitler e Anschluss · Adolf Hitler e Prima Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Anschluss e Austria · Austria e Prima Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Conferenza di pace di Parigi (1919)

La conferenza di pace di Parigi del 1919 fu una conferenza di pace organizzata dai paesi usciti vincitori dalla prima guerra mondiale, impegnati a delineare una nuova situazione geopolitica in Europa e a stilare i trattati di pace con le Potenze Centrali uscite sconfitte dalla guerra.

Anschluss e Conferenza di pace di Parigi (1919) · Conferenza di pace di Parigi (1919) e Prima Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Anschluss e Ebrei · Ebrei e Prima Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Anschluss e Francia · Francia e Prima Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Anschluss e Germania · Germania e Prima Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Anschluss e Germania nazista · Germania nazista e Prima Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Anschluss e Impero austro-ungarico · Impero austro-ungarico e Prima Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Anschluss e Impero tedesco · Impero tedesco e Prima Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Anschluss e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Prima Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Patto di Locarno

Dopo la prima guerra mondiale il ripristino di una pace stabile in Europa era compito di assoluta priorità.

Anschluss e Patto di Locarno · Patto di Locarno e Prima Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Piccola Intesa

La Piccola Intesa fu un sistema di alleanze tra la Cecoslovacchia, il Regno di Romania e quello di Iugoslavia nel periodo tra le due guerre mondiali (1920-1938), che ebbe come scopo principale la difesa dall'irredentismo ungherese.

Anschluss e Piccola Intesa · Piccola Intesa e Prima Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Anschluss e Polonia · Polonia e Prima Repubblica cecoslovacca · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Anschluss e Prima guerra mondiale · Prima Repubblica cecoslovacca e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Senato

Senato è il nome che, nel Parlamento della maggior parte degli ordinamenti bicamerali, è attribuito a una delle due camere e, precisamente, alla cosiddetta camera alta.

Anschluss e Senato · Prima Repubblica cecoslovacca e Senato · Mostra di più »

Società delle Nazioni

La Società delle Nazioni (francese: Société des Nations; inglese: League of Nations; spagnolo: Sociedad de Naciones), in sigla SDN, anche conosciuta come Lega delle Nazioni, è stata la prima organizzazione intergovernativa avente come scopo quello di accrescere il benessere e la qualità della vita degli uomini.

Anschluss e Società delle Nazioni · Prima Repubblica cecoslovacca e Società delle Nazioni · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Anschluss e Ungheria · Prima Repubblica cecoslovacca e Ungheria · Mostra di più »

Woodrow Wilson

È stato il 28º presidente degli Stati Uniti (in carica dal 1913 al 1921), mentre in precedenza fu governatore dello stato del New Jersey; anche uomo accademico, ricoprì la carica di rettore dell'Università di Princeton.

Anschluss e Woodrow Wilson · Prima Repubblica cecoslovacca e Woodrow Wilson · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anschluss e Prima Repubblica cecoslovacca

Anschluss ha 107 relazioni, mentre Prima Repubblica cecoslovacca ha 124. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 7.79% = 18 / (107 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anschluss e Prima Repubblica cecoslovacca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »