Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anselmo Guerrieri Gonzaga e Marcello Cerruti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anselmo Guerrieri Gonzaga e Marcello Cerruti

Anselmo Guerrieri Gonzaga vs. Marcello Cerruti

Figlio del marchese Luigi e di Maria Rasponi e fratello maggiore del Senatore del Regno Carlo Guerrieri Gonzaga, il giovane Anselmo seguì studi filosofici e letterari presso il ginnasio e il liceo di Mantova; studiò il greco, il latino, il francese e il tedesco e si laureò in giurisprudenza all'Università di Padova, nel 1840Paola Bernasconi, Guerrieri Gonzaga, Anselmo, in: Dizionario Biografico degli Italiani. Fu nominato senatore del Regno d'Italia nel 1870.

Analogie tra Anselmo Guerrieri Gonzaga e Marcello Cerruti

Anselmo Guerrieri Gonzaga e Marcello Cerruti hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Camillo Benso, conte di Cavour, Emilio Visconti Venosta, Madrid, Milano, Regno di Sardegna, Segretario generale del Ministero degli affari esteri.

Camillo Benso, conte di Cavour

Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861.

Anselmo Guerrieri Gonzaga e Camillo Benso, conte di Cavour · Camillo Benso, conte di Cavour e Marcello Cerruti · Mostra di più »

Emilio Visconti Venosta

Studiò al Liceo classico Giuseppe Parini a Milano e successivamente frequentò la facoltà di giurisprudenza a Pavia, poi intraprese la politica prima con i repubblicani e poi con i cavouriani.

Anselmo Guerrieri Gonzaga e Emilio Visconti Venosta · Emilio Visconti Venosta e Marcello Cerruti · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Anselmo Guerrieri Gonzaga e Madrid · Madrid e Marcello Cerruti · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Anselmo Guerrieri Gonzaga e Milano · Marcello Cerruti e Milano · Mostra di più »

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna, in latino Regnum Sardiniae, Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1479, fu istituito nel 1297 (secondo altre fonti nel 1299) da papa Bonifacio VIII in ottemperanza al Trattato di Anagni del 24 giugno 1295, sull'isola della Sardegna.

Anselmo Guerrieri Gonzaga e Regno di Sardegna · Marcello Cerruti e Regno di Sardegna · Mostra di più »

Segretario generale del Ministero degli affari esteri

Il segretario generale del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale è la carica apicale della diplomazia italiana: essa viene conferita ad un ambasciatore di grado con decreto del presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro degli affari esteri.

Anselmo Guerrieri Gonzaga e Segretario generale del Ministero degli affari esteri · Marcello Cerruti e Segretario generale del Ministero degli affari esteri · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anselmo Guerrieri Gonzaga e Marcello Cerruti

Anselmo Guerrieri Gonzaga ha 58 relazioni, mentre Marcello Cerruti ha 46. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 5.77% = 6 / (58 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anselmo Guerrieri Gonzaga e Marcello Cerruti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »