Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anseriformes e Aythya australis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anseriformes e Aythya australis

Anseriformes vs. Aythya australis

Gli Anseriformi (Anseriformes Wagler, 1831) sono un ordine della classe degli uccelli. La moretta australiana, Aythya australis, è la sola vera anatra tuffatrice che viva in Australasia.

Analogie tra Anseriformes e Aythya australis

Anseriformes e Aythya australis hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anatidae, Anatinae, Anatra, Animalia, Australasia, Aves, Aythya, Aythya ferina, Aythyini, Chordata, Eukaryota.

Anatidae

Gli Anatidi (Anatidae Vigors, 1825) costituiscono la più importante famiglia di uccelli dell'ordine degli Anseriformes.

Anatidae e Anseriformes · Anatidae e Aythya australis · Mostra di più »

Anatinae

Le Anatine (Anatinae Leach, 1820) sono una sottofamiglia degli Anatidi, che comprende le seguenti tribù e generi:;Tribù Tadornini.

Anatinae e Anseriformes · Anatinae e Aythya australis · Mostra di più »

Anatra

Anatra (o anitra, dal latino anas) è il nome comune di un importante numero di uccelli anseriformi, generalmente migratori, appartenenti alla famiglia degli Anatidi.

Anatra e Anseriformes · Anatra e Aythya australis · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Anseriformes · Animalia e Aythya australis · Mostra di più »

Australasia

Australasia è un termine usato in varie maniere per indicare una regione dell'Oceania: Australia, Nuova Zelanda e le vicine isole dell'Oceano Pacifico.

Anseriformes e Australasia · Australasia e Aythya australis · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Anseriformes e Aves · Aves e Aythya australis · Mostra di più »

Aythya

Aythya è un genere di anatre tuffatrici.

Anseriformes e Aythya · Aythya e Aythya australis · Mostra di più »

Aythya ferina

Il moriglione (Aythya ferina (Linnaeus, 1758)) è un uccello anseriforme appartenente alla famiglia degli Anatidi.

Anseriformes e Aythya ferina · Aythya australis e Aythya ferina · Mostra di più »

Aythyini

Gli Aythyini Delacour and Mayr, 1945 sono una tribù di uccelli della famiglia Anatidae.

Anseriformes e Aythyini · Aythya australis e Aythyini · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Anseriformes e Chordata · Aythya australis e Chordata · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Anseriformes e Eukaryota · Aythya australis e Eukaryota · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anseriformes e Aythya australis

Anseriformes ha 242 relazioni, mentre Aythya australis ha 21. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.18% = 11 / (242 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anseriformes e Aythya australis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »