Analogie tra Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e John Locke
Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e John Locke hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anthony Ashley-Cooper, I conte di Shaftesbury, Francia, Gloriosa rivoluzione, Guglielmo III d'Inghilterra, Inghilterra, Materia (filosofia), Paesi Bassi, Pensieri sull'educazione, Thomas Hobbes, Università di Oxford, Whigs.
Anthony Ashley-Cooper, I conte di Shaftesbury
È conosciuto per essere stato il maggior protettore di John Locke.
Anthony Ashley-Cooper, I conte di Shaftesbury e Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury · Anthony Ashley-Cooper, I conte di Shaftesbury e John Locke ·
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e Francia · Francia e John Locke ·
Gloriosa rivoluzione
La Gloriosa rivoluzione (o Seconda rivoluzione inglese) fu l'insieme degli eventi che, attorno al 1688-1689, portarono alla deposizione di Giacomo II d'Inghilterra e alla sua sostituzione con Guglielmo III e sua moglie Maria II Stuart.
Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e Gloriosa rivoluzione · Gloriosa rivoluzione e John Locke ·
Guglielmo III d'Inghilterra
Nato come membro della Casa d'Orange-Nassau, Guglielmo ottenne le corone d'Inghilterra, Irlanda e Scozia in seguito alla gloriosa rivoluzione, durante la quale il re Giacomo II, che era suo suocero e zio (fratello della madre), fu deposto.
Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e Guglielmo III d'Inghilterra · Guglielmo III d'Inghilterra e John Locke ·
Inghilterra
LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.
Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e Inghilterra · Inghilterra e John Locke ·
Materia (filosofia)
Il termine materia (dal latino materia o materies), che corrisponde nei suoi significati al greco hyle (letteralmente "selva" e quindi "legna", "legname" e per estensione "materiale da costruzione") è usato in filosofia da Platone e da Aristotele; quest'ultimo lo intende.
Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e Materia (filosofia) · John Locke e Materia (filosofia) ·
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua neerlandese Nederland; in frisone Nederlân), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e Paesi Bassi · John Locke e Paesi Bassi ·
Pensieri sull'educazione
Pensieri sull'educazione (Some Thoughts Concerning Education) è un trattato del 1693 sull'educazione dei "gentleman" scritto dal filosofo inglese John Locke.
Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e Pensieri sull'educazione · John Locke e Pensieri sull'educazione ·
Thomas Hobbes
Oltre che di teoria politica si interessò e scrisse anche di storia, geometria, etica ed economia. La descrizione di Hobbes della natura umana come sostanzialmente competitiva ed egoista, esemplificata dalle frasi Bellum omnium contra omnes ("la guerra di tutti contro tutti" nello stato di natura) e Homo homini lupus ("ogni uomo è lupo per l'altro uomo"), ha trovato riscontro nel campo dell'antropologia politica.
Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e Thomas Hobbes · John Locke e Thomas Hobbes ·
Università di Oxford
L'Università di Oxford (in inglese: University of Oxford) è la più antica università del mondo anglosassone. Talora si usa l'espressione Oxbridge per riferirsi allo stesso tempo sia all'Università di Oxford che all'Università di Cambridge.
Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e Università di Oxford · John Locke e Università di Oxford ·
Whigs
Il partito Whigs fu uno dei principali partiti politici attivi tra il tardo Seicento e la metà dell'Ottocento in Inghilterra, successivamente Regno di Gran Bretagna e Regno Unito, rappresentativo di un consenso limitato a classi sociali appartenenti alla borghesia inglese.
Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e Whigs · John Locke e Whigs ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e John Locke
- Che cosa ha in comune Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e John Locke
- Analogie tra Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e John Locke
Confronto tra Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e John Locke
Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury ha 101 relazioni, mentre John Locke ha 148. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.42% = 11 / (101 + 148).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Anthony Ashley-Cooper, III conte di Shaftesbury e John Locke. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: