Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anthony Phillips e Camel (gruppo musicale)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anthony Phillips e Camel (gruppo musicale)

Anthony Phillips vs. Camel (gruppo musicale)

Phillips - al pari degli altri fondatori dei Genesis - era un ragazzo di buona famiglia inglese che negli anni sessanta frequentava la Charterhouse School assieme a Peter Gabriel, Mike Rutherford e Tony Banks. I Camel sono un gruppo britannico rock progressivo formatosi nel 1971.

Analogie tra Anthony Phillips e Camel (gruppo musicale)

Anthony Phillips e Camel (gruppo musicale) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Andrew Latimer, Phil Collins, The Single Factor.

Andrew Latimer

Ha uno stile melodico ed elegante, che richiama molto David Gilmour dei Pink Floyd, e doti compositive straordinarie.

Andrew Latimer e Anthony Phillips · Andrew Latimer e Camel (gruppo musicale) · Mostra di più »

Phil Collins

Collins ha iniziato la sua carriera musicale come batterista dei Genesis nel 1970, prima di diventarne il cantante in seguito all'abbandono di Peter Gabriel nel 1975.

Anthony Phillips e Phil Collins · Camel (gruppo musicale) e Phil Collins · Mostra di più »

The Single Factor

The Single Factor è il nono album in studio del gruppo rock progressivo britannico Camel, pubblicato nel 1982.

Anthony Phillips e The Single Factor · Camel (gruppo musicale) e The Single Factor · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anthony Phillips e Camel (gruppo musicale)

Anthony Phillips ha 38 relazioni, mentre Camel (gruppo musicale) ha 114. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.97% = 3 / (38 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anthony Phillips e Camel (gruppo musicale). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »