Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anti (Rihanna) e Neo soul

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anti (Rihanna) e Neo soul

Anti (Rihanna) vs. Neo soul

Anti è l'ottavo album in studio della cantante barbadiana Rihanna, pubblicato il 28 gennaio 2016 dalla Westbury Road e dalla Roc Nation. Neo soul (conosciuto anche come nu soul) è un genere musicale che fonde R&B contemporaneo, soul degli anni settanta, e pop rap.

Analogie tra Anti (Rihanna) e Neo soul

Anti (Rihanna) e Neo soul hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Rhythm and blues, Soul, Urban (genere musicale).

Rhythm and blues

Il rhythm and blues, anche scritto rhythm & blues e spesso abbreviato in R&B, R'n'B o RnB, è un termine musicale introdotto nel 1949 da Jerry Wexler, allora giornalista per la rivista Billboard.

Anti (Rihanna) e Rhythm and blues · Neo soul e Rhythm and blues · Mostra di più »

Soul

Soul, che letteralmente significa "anima" in inglese, è un termine essenzialmente usato per riferirsi ad un tipo di musica sviluppata dagli anni sessanta, soprattutto da musicisti di colore.

Anti (Rihanna) e Soul · Neo soul e Soul · Mostra di più »

Urban (genere musicale)

L'urban, conosciuto anche come urban contemporary e urban contemporary music, è un genere musicale in voga negli Stati Uniti soprattutto durante gli anni ottanta e novanta, sottogenere del R&B e della musica soul.

Anti (Rihanna) e Urban (genere musicale) · Neo soul e Urban (genere musicale) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anti (Rihanna) e Neo soul

Anti (Rihanna) ha 161 relazioni, mentre Neo soul ha 50. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.42% = 3 / (161 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anti (Rihanna) e Neo soul. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »