Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Antiacido e Ranitidina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antiacido e Ranitidina

Antiacido vs. Ranitidina

Un antiacido è un composto chimico, genericamente uno o più sali basici, che neutralizza l'acidità dello stomaco. Ranitidina, nella fase sperimentale conosciuta con la sigla AH19065, è una molecola con attività antagonista dei recettori H2 dell'istamina il cui effetto è l'inibizione della produzione di acido da parte dello stomaco.

Analogie tra Antiacido e Ranitidina

Antiacido e Ranitidina hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Diarrea, Idrossido di magnesio, Malattia da reflusso gastroesofageo, PH, Sistema nervoso centrale, Stitichezza, Stomaco, Ulcera peptica.

Diarrea

La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell'emissione di una quantità giornaliera di feci superiore ai 200 g con diminuzione della loro consistenza e da un aumento della frequenza di scarica dell'alvo intestinale, 2005.

Antiacido e Diarrea · Diarrea e Ranitidina · Mostra di più »

Idrossido di magnesio

L'idrossido di magnesio è il composto inorganico con formula Mg(OH)2.

Antiacido e Idrossido di magnesio · Idrossido di magnesio e Ranitidina · Mostra di più »

Malattia da reflusso gastroesofageo

La malattia da reflusso gastroesofageo, sigla MRGE (in inglese GERD, Gastro-Esophageal Reflux Disease o GORD, Gastro-Oesophageal Reflux disease), è una malattia di interesse gastroenterologico, causata da complicanze patologiche del reflusso gastroesofageo (RGE).

Antiacido e Malattia da reflusso gastroesofageo · Malattia da reflusso gastroesofageo e Ranitidina · Mostra di più »

PH

Il pH è una scala di misura dell'acidità o della basicità di una soluzione acquosa.

Antiacido e PH · PH e Ranitidina · Mostra di più »

Sistema nervoso centrale

Il sistema nervoso centrale (SNC) in alcuni gruppi chiamato anche nevrasse, è una parte del sistema nervoso degli animali bilateri, quella che sovrintende alle principali funzioni di controllo ed elaborazione, contrapposta al sistema nervoso periferico a funzione trasmissiva di stimoli e risposte; nei cordati è situato all'interno della cavità dorsale mentre nei bilateri protostomi, in generale decorre ventralmente.

Antiacido e Sistema nervoso centrale · Ranitidina e Sistema nervoso centrale · Mostra di più »

Stitichezza

La stitichezza (anche chiamata stipsi o costipazione) è un disturbo della defecazione consistente nella difficoltà obiettivamente osservabile e/o soggettivamente percepita a svuotare in tutto o in parte l'intestino espellendone le feci.

Antiacido e Stitichezza · Ranitidina e Stitichezza · Mostra di più »

Stomaco

Lo stomaco (in greco antico στόμαχος, stòmachos, da cui il lat. stomachus; in latino anche ventriculus) è un organo dell'apparato digerente che svolge la seconda fase della digestione, quella successiva alla masticazione.

Antiacido e Stomaco · Ranitidina e Stomaco · Mostra di più »

Ulcera peptica

L'ulcera peptica, conosciuta anche come ulcera allo stomaco, è un'ulcera circoscritta che colpisce la mucosa (il rivestimento) dello stomaco, la prima porzione dell'intestino tenue o, occasionalmente, la parte inferiore dell'esofago.

Antiacido e Ulcera peptica · Ranitidina e Ulcera peptica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antiacido e Ranitidina

Antiacido ha 29 relazioni, mentre Ranitidina ha 73. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 7.84% = 8 / (29 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antiacido e Ranitidina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »