Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antiamericanismo e Imperialismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antiamericanismo e Imperialismo

Antiamericanismo vs. Imperialismo

L'espressione antiamericanismo, descrive una posizione ostile (un atteggiamento talvolta definito come sentimento antiamericano) nei confronti della politica, della cultura e della società degli Stati Uniti d'America. L'imperialismo si sviluppa come nuovo colonialismo tra il 1870 e il 1914, e consiste nell'azione da parte dei governi ad imporre la propria egemonia su altri paesi per sfruttarli dal punto di vista economico assumendone il pieno controllo monopolistico delle fonti energetiche ed esportazione soprattutto di capitali.

Analogie tra Antiamericanismo e Imperialismo

Antiamericanismo e Imperialismo hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Comunismo, Francia, Germania, Imperialismo americano, Politica estera, Stati Uniti d'America.

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Antiamericanismo e Comunismo · Comunismo e Imperialismo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Antiamericanismo e Francia · Francia e Imperialismo · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Antiamericanismo e Germania · Germania e Imperialismo · Mostra di più »

Imperialismo americano

L'imperialismo americano è definibile come l'influenza economica, militare e culturale che gli Stati Uniti d'America hanno tentato di esercitare su altri paesi del mondo, accompagnata da vari generi di espansione (economica, politica, militare).

Antiamericanismo e Imperialismo americano · Imperialismo e Imperialismo americano · Mostra di più »

Politica estera

Per politica estera si intende la definizione delle priorità e degli interessi nell'ambito delle relazioni che i governi dei vari Stati della Comunità internazionale intrattengono tra di loro.

Antiamericanismo e Politica estera · Imperialismo e Politica estera · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Antiamericanismo e Stati Uniti d'America · Imperialismo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antiamericanismo e Imperialismo

Antiamericanismo ha 119 relazioni, mentre Imperialismo ha 56. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.43% = 6 / (119 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antiamericanismo e Imperialismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »