Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antica Grecia e Antigone (Sofocle)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antica Grecia e Antigone (Sofocle)

Antica Grecia vs. Antigone (Sofocle)

Con il termine antica Grecia (o anche Grecia antica) s'identifica la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e della Turchia occidentale, in Sicilia, sulle zone costiere dell'Italia Meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia. Antigone (Antigóne) è una tragedia di Sofocle, rappresentata per la prima volta ad Atene alle Grandi Dionisie del 442 a.C. L'opera appartiene al ciclo di drammi tebani ispirati alla drammatica sorte di Edipo, re di Tebe, e dei suoi discendenti.

Analogie tra Antica Grecia e Antigone (Sofocle)

Antica Grecia e Antigone (Sofocle) hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Argo (Grecia), Delfi, Dionisie, Dioniso, Eschilo, Euripide, Filosofia, Grecia, Orfeo, Polis, Sofocle, Tragedia greca, V secolo a.C..

Argo (Grecia)

Argo (in greco: Άργος) è un ex comune della Grecia nella periferia del Peloponneso di 29.228 abitanti secondo i dati del censimento del 2001.

Antica Grecia e Argo (Grecia) · Antigone (Sofocle) e Argo (Grecia) · Mostra di più »

Delfi

Delfi o Delphi (Delphói) è un importante sito archeologico, nonché una storica città dell'antica Grecia, sede del più importante e venerato oracolo del dio Apollo, assieme a Dydyma.

Antica Grecia e Delfi · Antigone (Sofocle) e Delfi · Mostra di più »

Dionisie

Le Dionisie erano delle celebrazioni pagane dedicate al dio Dioniso nell'antica Grecia.

Antica Grecia e Dionisie · Antigone (Sofocle) e Dionisie · Mostra di più »

Dioniso

Dioniso (AFI:, alla latina; in greco attico:; in greco omerico:; in greco eolico: o; in Lineare B di-wo-nu-so, forma genitiva di-wo-nu-so-jo Lineare B) è una divinità della religione greca.

Antica Grecia e Dioniso · Antigone (Sofocle) e Dioniso · Mostra di più »

Eschilo

Viene unanimemente considerato l'iniziatore della tragedia greca nella sua forma matura.

Antica Grecia e Eschilo · Antigone (Sofocle) e Eschilo · Mostra di più »

Euripide

È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci.

Antica Grecia e Euripide · Antigone (Sofocle) e Euripide · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Antica Grecia e Filosofia · Antigone (Sofocle) e Filosofia · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Antica Grecia e Grecia · Antigone (Sofocle) e Grecia · Mostra di più »

Orfeo

Orfeo (Ὀρφεύς) è un personaggio della mitologia greca.

Antica Grecia e Orfeo · Antigone (Sofocle) e Orfeo · Mostra di più »

Polis

Con il termine polis (parentesi; plurale πόλεις, póleis) non si indica solo una città-stato dell'antica Grecia, ma anche il modello politico tipico in quel periodo in Grecia.

Antica Grecia e Polis · Antigone (Sofocle) e Polis · Mostra di più »

Sofocle

È considerato, insieme ad Eschilo ed Euripide, uno dei maggiori poeti tragici dell'antica Grecia.

Antica Grecia e Sofocle · Antigone (Sofocle) e Sofocle · Mostra di più »

Tragedia greca

La tragedia greca è un genere teatrale nato nell'antica Grecia la cui messa in scena era, per gli abitanti della Atene classica, una cerimonia di tipo religioso con forti valenze sociali.

Antica Grecia e Tragedia greca · Antigone (Sofocle) e Tragedia greca · Mostra di più »

V secolo a.C.

Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.

Antica Grecia e V secolo a.C. · Antigone (Sofocle) e V secolo a.C. · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antica Grecia e Antigone (Sofocle)

Antica Grecia ha 306 relazioni, mentre Antigone (Sofocle) ha 100. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.20% = 13 / (306 + 100).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antica Grecia e Antigone (Sofocle). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »