Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antica Grecia e Europa meridionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antica Grecia e Europa meridionale

Antica Grecia vs. Europa meridionale

Con il termine antica Grecia (o anche Grecia antica) s'identifica la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e della Turchia occidentale, in Sicilia, sulle zone costiere dell'Italia Meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia. Geograficamente, con Europa del Sud, si intende la metà più meridionale del suddetto continente.

Analogie tra Antica Grecia e Europa meridionale

Antica Grecia e Europa meridionale hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Corsica, Creta, Europa, Francia, Grecia, Isole egee, Penisola balcanica, Spagna, Tracia.

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Antica Grecia · Albania e Europa meridionale · Mostra di più »

Corsica

La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Còrsega in ligure) è un'isola appartenente politicamente alla Francia, ma geograficamente alla regione geografica italiana.

Antica Grecia e Corsica · Corsica e Europa meridionale · Mostra di più »

Creta

Creta (AFI:; in passato anche Creti,; in Κρήτη, Kríti) è un'isola della Grecia, la maggiore e più popolosa del Paese e la quinta per estensione (km²) tra quelle del Mediterraneo dopo la Sicilia, la Sardegna, Cipro e la Corsica.

Antica Grecia e Creta · Creta e Europa meridionale · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Antica Grecia e Europa · Europa e Europa meridionale · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Antica Grecia e Francia · Europa meridionale e Francia · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Antica Grecia e Grecia · Europa meridionale e Grecia · Mostra di più »

Isole egee

Le Isole egee (gr. Νησιά Αιγαίου Πελάγους, Nisià Egèou Pèlagous; tur. Ege Adaları) sono un gruppo di isole situate nel mare Egeo tra Turchia e Grecia e la maggior parte delle quali appartiene politicamente a quest'ultima.

Antica Grecia e Isole egee · Europa meridionale e Isole egee · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Antica Grecia e Penisola balcanica · Europa meridionale e Penisola balcanica · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Antica Grecia e Spagna · Europa meridionale e Spagna · Mostra di più »

Tracia

La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη, in latino: Thracia) è una regione storica, posta nell'estrema punta sudorientale della penisola balcanica.

Antica Grecia e Tracia · Europa meridionale e Tracia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antica Grecia e Europa meridionale

Antica Grecia ha 306 relazioni, mentre Europa meridionale ha 39. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.90% = 10 / (306 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antica Grecia e Europa meridionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »