Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antica Grecia e Sophia (esoterismo)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antica Grecia e Sophia (esoterismo)

Antica Grecia vs. Sophia (esoterismo)

Con il termine antica Grecia (o anche Grecia antica) s'identifica la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e della Turchia occidentale, in Sicilia, sulle zone costiere dell'Italia Meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia. Sophia (in greco Σοφία, "sapienza") è un concetto esoterico, filosofico e religioso comune sia allo gnosticismo, di scuola alessandrina o siriana, sia all'ebraismo, sia al cristianesimo.

Analogie tra Antica Grecia e Sophia (esoterismo)

Antica Grecia e Sophia (esoterismo) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alessandria d'Egitto, Cristianesimo, Dio, Egitto, Lingua greca, Religione, Stoicismo.

Alessandria d'Egitto

Alessandria (in greco: Ἀλεξάνδρεια; in latino: Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 4,1 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del paese.

Alessandria d'Egitto e Antica Grecia · Alessandria d'Egitto e Sophia (esoterismo) · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Antica Grecia e Cristianesimo · Cristianesimo e Sophia (esoterismo) · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Antica Grecia e Dio · Dio e Sophia (esoterismo) · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Antica Grecia e Egitto · Egitto e Sophia (esoterismo) · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Antica Grecia e Lingua greca · Lingua greca e Sophia (esoterismo) · Mostra di più »

Religione

La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso.

Antica Grecia e Religione · Religione e Sophia (esoterismo) · Mostra di più »

Stoicismo

Lo stoicismo è una corrente filosofica e spirituale, di impronta razionale e panteista, fondata intorno al 300 a.C. ad Atene da Zenone di Cizio, con un forte orientamento etico; la morale stoica risente di quella dei cinici, mentre la fisica prende ispirazione da quella di Eraclito.

Antica Grecia e Stoicismo · Sophia (esoterismo) e Stoicismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antica Grecia e Sophia (esoterismo)

Antica Grecia ha 306 relazioni, mentre Sophia (esoterismo) ha 80. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.81% = 7 / (306 + 80).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antica Grecia e Sophia (esoterismo). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »