Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antica basilica di San Pietro in Vaticano e Papa Lando

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antica basilica di San Pietro in Vaticano e Papa Lando

Antica basilica di San Pietro in Vaticano vs. Papa Lando

L'antica basilica di San Pietro in Vaticano, nota anche come basilica di Costantino, era ubicata a Roma, nell'area attualmente occupata dalla nuova basilica vaticana. Successore di Anastasio III, figlio di Taino di Foronovo (a cui Gaetano Moroni attribuisce nobili origini) e originario della Sabina, Lando (o Landone) era un canonico regolare che fu nominato cardinale diacono (il relativo titolo è rimasto ignoto) in data imprecisata tra il 904 e il 911.

Analogie tra Antica basilica di San Pietro in Vaticano e Papa Lando

Antica basilica di San Pietro in Vaticano e Papa Lando hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Roma.

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Antica basilica di San Pietro in Vaticano e Roma · Papa Lando e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antica basilica di San Pietro in Vaticano e Papa Lando

Antica basilica di San Pietro in Vaticano ha 140 relazioni, mentre Papa Lando ha 26. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.60% = 1 / (140 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antica basilica di San Pietro in Vaticano e Papa Lando. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »