Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Antiche province francesi e Nizza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antiche province francesi e Nizza

Antiche province francesi vs. Nizza

Si definiscono antiche province francesi le suddivisioni territoriali in cui si articolava il Regno di Francia. Durante la Rivoluzione esse furono sostituite dai dipartimenti (1790), suddivisione territoriale tuttora esistente. Nizza (AFI:;; in nizzardo Nissa) è una città della Francia di abitanti (al), capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime. Secondo il censimento del 2019, con 342.669 abitanti era il quinto comune più grande della Francia dopo Parigi, Marsiglia, Lione e Tolosa.

Analogie tra Antiche province francesi e Nizza

Antiche province francesi e Nizza hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alpi dell'Alta Provenza, Bordeaux, Contea di Nizza, Ducato di Savoia, Etimologia, Francia, Lione, Parigi, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Sacro Romano Impero, Tolosa, Var (dipartimento), XVIII secolo.

Alpi dell'Alta Provenza

Alpi dell'Alta Provenza (in francese Alpes-de-Haute-Provence, in provenzale Aups de Provença Auta) è un dipartimento francese della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Provence-Alpes-Côte d'Azur).

Alpi dell'Alta Provenza e Antiche province francesi · Alpi dell'Alta Provenza e Nizza · Mostra di più »

Bordeaux

Bordeaux (pronuncia o; in francese; in guascone Bordèu, pron.) è un comune francese di 254 436 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania.

Antiche province francesi e Bordeaux · Bordeaux e Nizza · Mostra di più »

Contea di Nizza

La Contea di Nizza (in occitano, Comtat de Niça; in francese, Comté de Nice) è stata una contea facente parte dello Stato sabaudo, in possesso dei Duchi di Savoia dal 1388 e poi del Re di Sardegna dal 1720.

Antiche province francesi e Contea di Nizza · Contea di Nizza e Nizza · Mostra di più »

Ducato di Savoia

Il Ducato di Savoia nacque nel 1416 dall'elevazione a rango ducale della Contea di Savoia, Stato tenuto dalla dinastia dei Savoia e parte del Sacro Romano Impero fino al 1792 nella provincia dell'Alto Reno con pieno diritto di voto al Reichstag.

Antiche province francesi e Ducato di Savoia · Ducato di Savoia e Nizza · Mostra di più »

Etimologia

In linguistica, letimologia (nopunti) è lo studio dell'origine e della storia delle parole, la loro evoluzione fonetica, morfologica e semantica.

Antiche province francesi e Etimologia · Etimologia e Nizza · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Antiche province francesi e Francia · Francia e Nizza · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:;, AFI:;, AFI:;, AFI) è una città della Francia sud-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Antiche province francesi e Lione · Lione e Nizza · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Antiche province francesi e Parigi · Nizza e Parigi · Mostra di più »

Provenza-Alpi-Costa Azzurra

La Provenza-Alpi-Costa Azzurra (in francese Provence-Alpes-Côte d'Azur /pʁɔ.vɑ̃s alp kot da.zyʁ/, o PACA; autodefinitasi Région Sud) è una regione amministrativa francese.

Antiche province francesi e Provenza-Alpi-Costa Azzurra · Nizza e Provenza-Alpi-Costa Azzurra · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.

Antiche province francesi e Sacro Romano Impero · Nizza e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Tolosa

Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, AFI:; in occitano Tolosa, AFI) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).

Antiche province francesi e Tolosa · Nizza e Tolosa · Mostra di più »

Var (dipartimento)

Var (forma italiana desueta Varo) è un dipartimento francese della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Provence-Alpes-Côte d'Azur). Il nome del dipartimento deriva dal fiume omonimo, il cui letto segnava il confine orientale del dipartimento fino al 1860, quando fu creato il dipartimento delle Alpi Marittime, che tolse una parte del territorio (compresa la zona fluviale) al dipartimento.

Antiche province francesi e Var (dipartimento) · Nizza e Var (dipartimento) · Mostra di più »

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Antiche province francesi e XVIII secolo · Nizza e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antiche province francesi e Nizza

Antiche province francesi ha 411 relazioni, mentre Nizza ha 276. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.89% = 13 / (411 + 276).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antiche province francesi e Nizza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: