Analogie tra Antichità giudaiche e Nuovo Testamento
Antichità giudaiche e Nuovo Testamento hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Atti degli Apostoli, Bibbia, Cesarea marittima, Creazione (teologia), Gesù, Giacomo il Giusto, Giacomo il Minore, Koinè, Vangelo, Vangelo secondo Luca, Vangelo secondo Marco, Vangelo secondo Matteo.
Atti degli Apostoli
Gli Atti degli Apostoli sono un testo contenuto nel Nuovo Testamento, scritto in greco antico. La sua redazione definitiva risale probabilmente attorno all'80-90Francesco Bianchi, Atti degli Apostoli, Città Nuova, 2003.
Antichità giudaiche e Atti degli Apostoli · Atti degli Apostoli e Nuovo Testamento ·
Bibbia
La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.
Antichità giudaiche e Bibbia · Bibbia e Nuovo Testamento ·
Cesarea marittima
Cesarea marittima (Kaisáreia, in latino Caesarea ad mare) fu una città portuale fondata da Erode il Grande tra il 25 e il 13 a.C. sulla costa mediterranea nel regno di Giudea sotto protettorato romano.
Antichità giudaiche e Cesarea marittima · Cesarea marittima e Nuovo Testamento ·
Creazione (teologia)
In ambito religioso e teologico, la creazione è l'opera di una o più divinità che, per propria volontà, dà luogo al creato, ossia con un atto deliberato porta all'esistenza ciò che prima non esisteva.
Antichità giudaiche e Creazione (teologia) · Creazione (teologia) e Nuovo Testamento ·
Gesù
Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.
Antichità giudaiche e Gesù · Gesù e Nuovo Testamento ·
Giacomo il Giusto
L'esegesi attuale quasi unanimemente lo distingue da entrambi gli apostoli di nome Giacomo (Giacomo il Maggiore e Giacomo il Minore), rispetto ai quali è identificato attraverso vari epiteti: Giacomo il fratello del Signore da Paolo (Galati 1,19), Giacomo il Giusto da Egesippo e Flavio Giuseppe (va notato che gli stessi lo chiamano anche "fratello del Signore", esattamente come Paolo: ciò avvalora l'interpretazione cattolica tradizionale, che identifica il Giusto e il fratello del Signore nella stessa persona), Giacomo di Gerusalemme, Giacomo Adelphotheos e in altri modi ancora.
Antichità giudaiche e Giacomo il Giusto · Giacomo il Giusto e Nuovo Testamento ·
Giacomo il Minore
Nella tradizione cristiana viene indicato come "Giacomo il minore", uno dei dodici Apostoli di Gesù Cristo che nel Nuovo Testamento viene chiamato Giacomo d'Alfeo (Matteo, Marco, Luca, Atti). Il patronimico consente di distinguerlo chiaramente dall'altro apostolo di nome Giacomo, il cui padre era invece Zebedeo e che viene chiamato dalla tradizione Giacomo il Maggiore.
Antichità giudaiche e Giacomo il Minore · Giacomo il Minore e Nuovo Testamento ·
Koinè
La koinè ("lingua comune", " greca comune") è un antico dialetto greco e forma la terza tappa della storia della lingua greca. È conosciuto anche come greco alessandrino o greco ellenistico (perché è stata la lingua del periodo ellenistico nella storia greca, caratterizzato dall'espansione della civiltà greca ad opera di Alessandro Magno, che portò questa lingua nei territori conquistati), comune (traduzione di κοινή; è "comune" perché si tratta della prima forma di greco indifferenziata, contrapposta alla frammentazione dialettale che ha caratterizzato il greco fino all'età classica) o ancora, a causa del suo utilizzo per la redazione dei primi testi cristiani, greco del Nuovo Testamento, greco biblico o greco patristico.
Antichità giudaiche e Koinè · Koinè e Nuovo Testamento ·
Vangelo
I Vangeli (talvolta indicati complessivamente come Vangelo) sono testimonianze che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, rappresentando in tal modo il testo base del cristianesimo.
Antichità giudaiche e Vangelo · Nuovo Testamento e Vangelo ·
Vangelo secondo Luca
Il Vangelo secondo Luca (in greco) è uno dei vangeli canonici del Nuovo Testamento ed è suddiviso in 24 capitoli. Narra della vita di Gesù e si apre con le nascite miracolose di Giovanni Battista e di Gesù, per poi descrivere il ministero di quest'ultimo in Galilea, fatto di predicazione, esorcismi e miracoli; dopo aver rivelato ai discepoli la propria natura divina con la trasfigurazione, Gesù si reca a Gerusalemme, dov'è crocifisso e sepolto per poi risorgere, comparire ai suoi discepoli e infine ascendere al cielo.
Antichità giudaiche e Vangelo secondo Luca · Nuovo Testamento e Vangelo secondo Luca ·
Vangelo secondo Marco
Il Vangelo secondo Marco è il secondo dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento. La maggioranza degli studiosi moderni, però, concorda sul fatto che sia stato il primo ad essere scritto, per poi essere usato come fonte per gli altri due vangeli sinottici (il Vangelo secondo Matteo e il Vangelo secondo Luca), in accordo con la teoria della priorità marciana.
Antichità giudaiche e Vangelo secondo Marco · Nuovo Testamento e Vangelo secondo Marco ·
Vangelo secondo Matteo
Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici. Narra della vita e del ministero di Gesù: ne descrive la genealogia, la nascita virginale e l'infanzia, il battesimo e la tentazione, il ministero di guaritore e predicatore in Galilea, il viaggio e l'ingresso a Gerusalemme, seguito dalla cacciata dei venditori dal Tempio e, infine, la crocifissione, la morte, la sepoltura e la risurrezione.
Antichità giudaiche e Vangelo secondo Matteo · Nuovo Testamento e Vangelo secondo Matteo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Antichità giudaiche e Nuovo Testamento
- Che cosa ha in comune Antichità giudaiche e Nuovo Testamento
- Analogie tra Antichità giudaiche e Nuovo Testamento
Confronto tra Antichità giudaiche e Nuovo Testamento
Antichità giudaiche ha 193 relazioni, mentre Nuovo Testamento ha 85. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.32% = 12 / (193 + 85).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Antichità giudaiche e Nuovo Testamento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: