Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antico Egitto e Congiuntivite

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antico Egitto e Congiuntivite

Antico Egitto vs. Congiuntivite

Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi. La congiuntivite, la causa più frequente di occhio rosso, è un'infiammazione dello strato mucoso più esterno che riveste la sclera dell'occhio e la superficie interna della palpebra.

Analogie tra Antico Egitto e Congiuntivite

Antico Egitto e Congiuntivite hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Bacteria, Diagnosi, Dolore, Eziologia, Infezione, Occhio, Sintomo, Tracoma.

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Antico Egitto e Bacteria · Bacteria e Congiuntivite · Mostra di più »

Diagnosi

La diagnosi dal latino diagnōsis, attraverso il greco antico διάγνωσις (diágnōsis), da διαγιγνώσκειν (diaghignóskein, capire), formato da διά (diá, attraverso) + γιγνώσκειν (ghignóskein, conoscere), è la procedura di ricondurre un fenomeno o un gruppo di fenomeni, dopo averne considerato ogni aspetto, a una categoria.

Antico Egitto e Diagnosi · Congiuntivite e Diagnosi · Mostra di più »

Dolore

|Nome.

Antico Egitto e Dolore · Congiuntivite e Dolore · Mostra di più »

Eziologia

L'eziologia, in passato chiamata anche etiologia, è la parte di una scienza che si occupa di ricercare le cause che provocano certi fenomeni.

Antico Egitto e Eziologia · Congiuntivite e Eziologia · Mostra di più »

Infezione

Con il termine infezione si intende una reazione patologica di un organismo alla penetrazione e alla moltiplicazione di microrganismi (virus, batteri, miceti, protozoi, metazoi).

Antico Egitto e Infezione · Congiuntivite e Infezione · Mostra di più »

Occhio

L'occhio, o bulbo oculare, è l'organo di senso principale dell'apparato visivo, che ha il compito di ricavare informazioni sull'ambiente circostante attraverso la luce.

Antico Egitto e Occhio · Congiuntivite e Occhio · Mostra di più »

Sintomo

Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα: evenienza, circostanza; a sua volta derivato da συμπιπτω: cadere con, cadere assieme) indica un'alterazione, riferita dal paziente, della normale sensazione di sé e del proprio corpo in relazione ad uno stato patologico.

Antico Egitto e Sintomo · Congiuntivite e Sintomo · Mostra di più »

Tracoma

Il tracoma (dal greco antico "occhio ruvido") è una infezione batterica della congiuntiva e della cornea, causata da Chlamydia trachomatis, un batterio gram negativo intracellulare obbligato.

Antico Egitto e Tracoma · Congiuntivite e Tracoma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antico Egitto e Congiuntivite

Antico Egitto ha 764 relazioni, mentre Congiuntivite ha 67. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.96% = 8 / (764 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antico Egitto e Congiuntivite. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »