Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antico Egitto e Gemniemhat

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antico Egitto e Gemniemhat

Antico Egitto vs. Gemniemhat

Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi. Egli è noto esclusivamente grazie alla sua tomba a Saqqara, presso la piramide del faraone Teti, che fu rinvenuta eccezionalmente intatta.

Analogie tra Antico Egitto e Gemniemhat

Antico Egitto e Gemniemhat hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Copenaghen, Faraone, Mastaba, Medio Regno (Egitto), Mummia, Ny Carlsberg Glyptotek, Primo periodo intermedio, Saqqara, Vasi canopi, XI dinastia egizia, XII dinastia egizia.

Copenaghen

Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).

Antico Egitto e Copenaghen · Copenaghen e Gemniemhat · Mostra di più »

Faraone

Faraone è il termine con cui di solito vengono indicati i sovrani dell'antico Egitto.

Antico Egitto e Faraone · Faraone e Gemniemhat · Mostra di più »

Mastaba

La màstaba è un particolare tipo di tomba monumentale utilizzata durante le prime fasi della civiltà egizia.

Antico Egitto e Mastaba · Gemniemhat e Mastaba · Mostra di più »

Medio Regno (Egitto)

Il Medio Regno è la fase della storia egizia che si colloca tra il 2055 a.C. ed il 1790 a.C. e che corrisponde ad una ripresa dello stato unitario dopo la fase di frammentazione del potere seguita al crollo dell'Antico Regno.

Antico Egitto e Medio Regno (Egitto) · Gemniemhat e Medio Regno (Egitto) · Mostra di più »

Mummia

Una mummia (dall'arabo mūmiyya, forse dal persiano mūm, “cera”) è un corpo in cui i tessuti molli si sono conservati sia per motivi climatici o microclimatici (condizioni di aridità o di gelo intenso o per mancanza di aria) sia per motivi intenzionali (particolari riti funebri).

Antico Egitto e Mummia · Gemniemhat e Mummia · Mostra di più »

Ny Carlsberg Glyptotek

Il Ny Carlsberg Glyptotek è un museo della Danimarca, ubicato a Copenaghen, in Dantes Plads 7.

Antico Egitto e Ny Carlsberg Glyptotek · Gemniemhat e Ny Carlsberg Glyptotek · Mostra di più »

Primo periodo intermedio

Il Primo periodo intermedio copre gli anni della storia egiziana che, indicativamente, vanno dal 2160 a.C.Ian Shaw, The Oxford History of Ancient Egypt, pag.

Antico Egitto e Primo periodo intermedio · Gemniemhat e Primo periodo intermedio · Mostra di più »

Saqqara

Saqqara è una vasta necropoli situata in Egitto a 30 km a sud della città moderna del Cairo.

Antico Egitto e Saqqara · Gemniemhat e Saqqara · Mostra di più »

Vasi canopi

I vasi canopi, o canopici erano usati nell'Antico Egitto per conservare le viscere estratte dal cadavere durante la mummificazione e rappresentavano una costante caratteristica funebre egizia.

Antico Egitto e Vasi canopi · Gemniemhat e Vasi canopi · Mostra di più »

XI dinastia egizia

L'XI dinastia fa parte della fase della storia dell'Antico Egitto detta Medio Regno e comprende un arco di tempo dal 2150 a.C. al 1990 a.C. Con l'avvento dell'XI dinastia l'Egitto ritrova la sua unità dando vita ad una nuova fase storica che vede una espansione in ambito territoriale e l'affermarsi di nuove forme di tecnologia e di arte.

Antico Egitto e XI dinastia egizia · Gemniemhat e XI dinastia egizia · Mostra di più »

XII dinastia egizia

La XII dinastia fa parte della fase della storia dell'Antico Egitto detta Medio Regno e copre un arco di tempo dal 1990 a.C. al 1780 a.C. La XII dinastia viene spesso identificata con il Medio Regno.

Antico Egitto e XII dinastia egizia · Gemniemhat e XII dinastia egizia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antico Egitto e Gemniemhat

Antico Egitto ha 764 relazioni, mentre Gemniemhat ha 27. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.39% = 11 / (764 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antico Egitto e Gemniemhat. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »