Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Antico Egitto e Poliomielite

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antico Egitto e Poliomielite

Antico Egitto vs. Poliomielite

Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi. La poliomielite, spesso chiamata polio o paralisi infantile, è una malattia acuta, virale, altamente contagiosa che si diffonde da individuo a individuo principalmente per via oro-fecale.

Analogie tra Antico Egitto e Poliomielite

Antico Egitto e Poliomielite hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Bocca, Cefalea, Chirurgia, Colonna vertebrale, Copenaghen, Cuore, Egitto, Epidemia, Eziologia, Farmaco antalgico, Gravidanza, Infezione, Malattia, Malnutrizione, Piede equino, Saliva, Scultura, Sintomo, Vaiolo, Vena.

Bocca

La bocca o cavo orale (lat. cavum oris) è l'orifizio attraverso cui gli animali si cibano.

Antico Egitto e Bocca · Bocca e Poliomielite · Mostra di più »

Cefalea

Per mal di testa o cefalea si intende il dolore provato in qualsiasi parte della testa o del collo.

Antico Egitto e Cefalea · Cefalea e Poliomielite · Mostra di più »

Chirurgia

Per chirurgia (gr: cheirourgia da χείρ, χειρός, mano ed ἔργον, opera) etimologicamente si intende un'attività lavorativa manuale.

Antico Egitto e Chirurgia · Chirurgia e Poliomielite · Mostra di più »

Colonna vertebrale

La colonna vertebrale, detta anche colonna spinale, rachide o spina dorsale, è il principale sostegno del corpo umano e dei vertebrati.

Antico Egitto e Colonna vertebrale · Colonna vertebrale e Poliomielite · Mostra di più »

Copenaghen

Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).

Antico Egitto e Copenaghen · Copenaghen e Poliomielite · Mostra di più »

Cuore

Il cuore è un organo muscolare cavo, che costituisce il centro motore dell'apparato circolatorio e propulsore del sangue e della linfa in diversi organismi animali, compresi gli esseri umani, nei quali è formato da un particolare tessuto, il miocardio ed è rivestito da una membrana, il pericardio.

Antico Egitto e Cuore · Cuore e Poliomielite · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Antico Egitto e Egitto · Egitto e Poliomielite · Mostra di più »

Epidemia

Si definisce epidemia (dal greco ἐπί + δήμος, lett.: sopra il popolo, sopra le persone) il diffondersi di una malattia, in genere una malattia infettiva, che colpisce quasi simultaneamente una collettività di individui, ovvero una data popolazione umana, con una ben delimitata diffusione nello spazio e nel tempo, avente la stessa origine.

Antico Egitto e Epidemia · Epidemia e Poliomielite · Mostra di più »

Eziologia

L'eziologia, in passato chiamata anche etiologia, è la parte di una scienza che si occupa di ricercare le cause che provocano certi fenomeni.

Antico Egitto e Eziologia · Eziologia e Poliomielite · Mostra di più »

Farmaco antalgico

I farmaci antalgici o analgesici sono medicamenti utilizzati per lenire il dolore riducendolo, senza però intervenire sulle cause che l'hanno provocato.

Antico Egitto e Farmaco antalgico · Farmaco antalgico e Poliomielite · Mostra di più »

Gravidanza

Gravidanza o gestazione è lo stato della donna che porta nel proprio utero il prodotto della fecondazione.

Antico Egitto e Gravidanza · Gravidanza e Poliomielite · Mostra di più »

Infezione

Con il termine infezione si intende una reazione patologica di un organismo alla penetrazione e alla moltiplicazione di microrganismi (virus, batteri, miceti, protozoi, metazoi).

Antico Egitto e Infezione · Infezione e Poliomielite · Mostra di più »

Malattia

Una malattia (o patologia) è una condizione anormale di un organismo, causata da alterazioni organiche o funzionali che compromettono la salute del soggetto.

Antico Egitto e Malattia · Malattia e Poliomielite · Mostra di più »

Malnutrizione

Esistono due tipi di malnutrizione: la malnutrizione per eccesso (prevalente nei paesi ricchi) e la malnutrizione per difetto (prevalente nei paesi poveri).

Antico Egitto e Malnutrizione · Malnutrizione e Poliomielite · Mostra di più »

Piede equino

Il piede equino (o equinismo) è una deformità in cui l'asse del piede forma con l'asse della gamba un angolo superiore all'angolo retto.

Antico Egitto e Piede equino · Piede equino e Poliomielite · Mostra di più »

Saliva

Con il termine saliva, o bava, si indica, in fisiologia, il liquido che viene secreto dalle ghiandole salivari situate nella cavità orale.

Antico Egitto e Saliva · Poliomielite e Saliva · Mostra di più »

Scultura

La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali.

Antico Egitto e Scultura · Poliomielite e Scultura · Mostra di più »

Sintomo

Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα: evenienza, circostanza; a sua volta derivato da συμπιπτω: cadere con, cadere assieme) indica un'alterazione, riferita dal paziente, della normale sensazione di sé e del proprio corpo in relazione ad uno stato patologico.

Antico Egitto e Sintomo · Poliomielite e Sintomo · Mostra di più »

Vaiolo

Il vaiolo è stata una malattia infettiva causata da due varianti del virus Variola, la Variola maior e la Variola minor.

Antico Egitto e Vaiolo · Poliomielite e Vaiolo · Mostra di più »

Vena

Una vena, in anatomia, è un vaso sanguigno che conduce il sangue verso il cuore.

Antico Egitto e Vena · Poliomielite e Vena · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antico Egitto e Poliomielite

Antico Egitto ha 764 relazioni, mentre Poliomielite ha 244. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 1.98% = 20 / (764 + 244).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antico Egitto e Poliomielite. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »