Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antico Egitto e Statua osiriforme di Mentuhotep II

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antico Egitto e Statua osiriforme di Mentuhotep II

Antico Egitto vs. Statua osiriforme di Mentuhotep II

Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi. La statua osiriforme di Mentuhotep II è una scultura raffigurante l'antico faraone egizio Mentuhotep II (2061 - 2010 a.C.), della XI dinastia, che compì la grande impresa di riunire l'Egitto dopo la disgregazione del Primo periodo intermedio e inaugurò il Medio Regno (ca. 2022 a.C.).

Analogie tra Antico Egitto e Statua osiriforme di Mentuhotep II

Antico Egitto e Statua osiriforme di Mentuhotep II hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Antico Egitto, Antico Regno (Egitto), Arenaria, Corone egizie, Divinità egizia, Faraone, Geografia dell'antico Egitto, Howard Carter, Medio Regno (Egitto), Mentuhotep II, Mummia, Museo egizio (Il Cairo), Osiride, Primo periodo intermedio, Scultura, XI dinastia egizia, XXI secolo a.C..

Antico Egitto

Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi.

Antico Egitto e Antico Egitto · Antico Egitto e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

Antico Regno (Egitto)

L'Antico regno è il periodo dell'Antico Egitto che va dalla III alla VI dinastia (secondo la divisione del Canone Reale) e che, indicativamente è compreso tra il 2700 a.C. ed il 2192 a.C. A questo periodo risalgono le costruzioni più famose ed imponenti della civiltà egizia: le piramidi.

Antico Egitto e Antico Regno (Egitto) · Antico Regno (Egitto) e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

Arenaria

L'arenaria (pietra arenaria se intesa come materiale lapideo) è una roccia sedimentaria composta di granuli dalle dimensioni medie di una sabbia.

Antico Egitto e Arenaria · Arenaria e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

Corone egizie

La Corona per l'antico popolo della valle del Nilo, era riservata alle divinità ed al sovrano come simbolo del potere con attributi magici-identificativi e fin dal periodo predinastico l'iconografia egizia e la statuaria ne mostrano un numero notevole, assimilando ad essa anche il copricapo ed il simbolo.

Antico Egitto e Corone egizie · Corone egizie e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

Divinità egizia

Le divinità egizie potevano rappresentare i fenomeni naturali, quelli sociali oppure i concetti astratti.

Antico Egitto e Divinità egizia · Divinità egizia e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

Faraone

Faraone è il termine con cui di solito vengono indicati i sovrani dell'antico Egitto.

Antico Egitto e Faraone · Faraone e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

Geografia dell'antico Egitto

Con il termine nomo (al plurale nomi), gli storici greci, primo fra tutti Erodoto, identificarono i distretti in cui era suddiviso l'antico Egitto.

Antico Egitto e Geografia dell'antico Egitto · Geografia dell'antico Egitto e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

Howard Carter

Howard Carter nacque in una famiglia nobile.

Antico Egitto e Howard Carter · Howard Carter e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

Medio Regno (Egitto)

Il Medio Regno è la fase della storia egizia che si colloca tra il 2055 a.C. ed il 1790 a.C. e che corrisponde ad una ripresa dello stato unitario dopo la fase di frammentazione del potere seguita al crollo dell'Antico Regno.

Antico Egitto e Medio Regno (Egitto) · Medio Regno (Egitto) e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

Mentuhotep II

Mentuhotep (II), figlio di Antef (III) e della regina Iah, è considerato il fondatore del Medio Regno, unificatore dell'Alto e Basso Egitto, al punto che alcuni storici dividono la dinastia in due parti ascrivendo al Regno Medio solo i sovrani da lui in poi.

Antico Egitto e Mentuhotep II · Mentuhotep II e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

Mummia

Una mummia (dall'arabo mūmiyya, forse dal persiano mūm, “cera”) è un corpo in cui i tessuti molli si sono conservati sia per motivi climatici o microclimatici (condizioni di aridità o di gelo intenso o per mancanza di aria) sia per motivi intenzionali (particolari riti funebri).

Antico Egitto e Mummia · Mummia e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

Museo egizio (Il Cairo)

Il Museo egizio del Cairo, anche conosciuto come il massimo Museo di antichità egiziane, ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell'Antico Egitto del mondo.

Antico Egitto e Museo egizio (Il Cairo) · Museo egizio (Il Cairo) e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

Osiride

Osiride (anche Usiride, Osiris o Osiri, in greco Ὄσιρις, ellenizzazione dell'originale egizio Asar o Asir) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, membro dell'Enneade, e un re mitico dell'antico Egitto.

Antico Egitto e Osiride · Osiride e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

Primo periodo intermedio

Il Primo periodo intermedio copre gli anni della storia egiziana che, indicativamente, vanno dal 2160 a.C.Ian Shaw, The Oxford History of Ancient Egypt, pag.

Antico Egitto e Primo periodo intermedio · Primo periodo intermedio e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

Scultura

La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali.

Antico Egitto e Scultura · Scultura e Statua osiriforme di Mentuhotep II · Mostra di più »

XI dinastia egizia

L'XI dinastia fa parte della fase della storia dell'Antico Egitto detta Medio Regno e comprende un arco di tempo dal 2150 a.C. al 1990 a.C. Con l'avvento dell'XI dinastia l'Egitto ritrova la sua unità dando vita ad una nuova fase storica che vede una espansione in ambito territoriale e l'affermarsi di nuove forme di tecnologia e di arte.

Antico Egitto e XI dinastia egizia · Statua osiriforme di Mentuhotep II e XI dinastia egizia · Mostra di più »

XXI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Antico Egitto e XXI secolo a.C. · Statua osiriforme di Mentuhotep II e XXI secolo a.C. · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antico Egitto e Statua osiriforme di Mentuhotep II

Antico Egitto ha 764 relazioni, mentre Statua osiriforme di Mentuhotep II ha 30. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.14% = 17 / (764 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antico Egitto e Statua osiriforme di Mentuhotep II. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »