Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Antico Testamento e Filologia classica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antico Testamento e Filologia classica

Antico Testamento vs. Filologia classica

Antico Testamento (o anche Vecchio Testamento o Primo Testamento) è il termine, coniato e quindi utilizzato prevalentemente in ambito cristiano, per indicare una collezione di libri ammessa nel canone delle diverse confessioni cristiane che forma la prima delle due parti della Bibbia, che corrisponde all'incirca al Tanakh, chiamato anche Bibbia ebraica. La filologia classica è la scienza che studia i documenti scritti in lingua greca o latina, in vista della retta edizione e della corretta interpretazione di essi nel contesto dell'epoca e della civiltà che li ha prodotti.

Analogie tra Antico Testamento e Filologia classica

Antico Testamento e Filologia classica hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Alessandria d'Egitto, Bibbia, II secolo, Ireneo di Lione, Lingua greca, Nuovo Testamento.

Alessandria d'Egitto

Alessandria (in greco: Ἀλεξάνδρεια; in latino: Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 4,1 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del paese.

Alessandria d'Egitto e Antico Testamento · Alessandria d'Egitto e Filologia classica · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Antico Testamento e Bibbia · Bibbia e Filologia classica · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

Antico Testamento e II secolo · Filologia classica e II secolo · Mostra di più »

Ireneo di Lione

La Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa lo venerano come santo e lo considerano uno dei padri della Chiesa.

Antico Testamento e Ireneo di Lione · Filologia classica e Ireneo di Lione · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Antico Testamento e Lingua greca · Filologia classica e Lingua greca · Mostra di più »

Nuovo Testamento

Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.

Antico Testamento e Nuovo Testamento · Filologia classica e Nuovo Testamento · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antico Testamento e Filologia classica

Antico Testamento ha 227 relazioni, mentre Filologia classica ha 97. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.85% = 6 / (227 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antico Testamento e Filologia classica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »