Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anticomunismo e Lega tedesca degli studenti socialisti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anticomunismo e Lega tedesca degli studenti socialisti

Anticomunismo vs. Lega tedesca degli studenti socialisti

Anticomunismo indica l'eterogeneo insieme di movimenti politici, religiosi e civili che avversano o rifiutano il comunismo. La Lega tedesca degli studenti socialisti (in tedesco Sozialistischer Deutscher Studentenbund, abbreviato in SDS) fu creata nel settembre del 1946 ad Amburgo come sindacato studentesco formalmente autonomo da ogni partito ma in effetti molto vicino al Partito Socialdemocratico di Germania (Sozialdemokratische Partei Deutschlands (SPD)).

Analogie tra Anticomunismo e Lega tedesca degli studenti socialisti

Anticomunismo e Lega tedesca degli studenti socialisti hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1950, Cecoslovacchia, Marxismo, Partito Comunista di Germania, Repubblica Democratica Tedesca, Socialismo, Socialismo reale.

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Anticomunismo · Anni 1950 e Lega tedesca degli studenti socialisti · Mostra di più »

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Anticomunismo e Cecoslovacchia · Cecoslovacchia e Lega tedesca degli studenti socialisti · Mostra di più »

Marxismo

Il marxismo è una teoria sociale, politica ed economica basata sul pensiero di Marx ed Engels, filosofi tedeschi del XIX secolo, oltre che economisti, giornalisti e rivoluzionari.

Anticomunismo e Marxismo · Lega tedesca degli studenti socialisti e Marxismo · Mostra di più »

Partito Comunista di Germania

Il Partito Comunista di Germania (in tedesco Kommunistische Partei Deutschlands, KPD) è stato un partito politico tedesco dal 1918 al 1956 e fu un partito di minoranza nella Germania Ovest del periodo post-bellico.

Anticomunismo e Partito Comunista di Germania · Lega tedesca degli studenti socialisti e Partito Comunista di Germania · Mostra di più »

Repubblica Democratica Tedesca

La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) (in tedesco: Deutsche Demokratische Republik, abbreviato in DDR), comunemente indicata come Germania Est, fu uno stato esistito dal 1949 al 1990 sul territorio corrispondente alla zona di occupazione della Germania assegnata all'Unione Sovietica alla fine della seconda guerra mondiale.

Anticomunismo e Repubblica Democratica Tedesca · Lega tedesca degli studenti socialisti e Repubblica Democratica Tedesca · Mostra di più »

Socialismo

Il socialismo è un ampio complesso di ideologie, orientamenti politici, movimenti e dottrine che tendono a una trasformazione della società in direzione dell'uguaglianza di tutti i cittadini sul piano economico, sociale e giuridico.

Anticomunismo e Socialismo · Lega tedesca degli studenti socialisti e Socialismo · Mostra di più »

Socialismo reale

Socialismo reale o realsocialismo è un termine politico introdotto durante la presidenza di Brezhnev per fare riferimento al socialismo come de facto si attuava nel blocco orientale e per distinguerlo dalla nozione tradizionale di socialismo ideale.

Anticomunismo e Socialismo reale · Lega tedesca degli studenti socialisti e Socialismo reale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anticomunismo e Lega tedesca degli studenti socialisti

Anticomunismo ha 177 relazioni, mentre Lega tedesca degli studenti socialisti ha 44. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.17% = 7 / (177 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anticomunismo e Lega tedesca degli studenti socialisti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »