Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Anticorpo e Azatioprina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anticorpo e Azatioprina

Anticorpo vs. Azatioprina

Gli anticorpi (o immunoglobuline nel caso fossero su un linfocita B vergine) sono una classe di glicoproteine del siero presenti nei vertebrati, il cui ruolo nella risposta immunitaria specifica è di enorme importanza. L’azatioprina è un principio attivo specificamente indicato per il trattamento di varie malattie autoimmuni.

Analogie tra Anticorpo e Azatioprina

Anticorpo e Azatioprina hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Infezione, Linfocita, Reazioni di ipersensibilità.

Infezione

Con il termine infezione si intende una reazione patologica di un organismo alla penetrazione e alla moltiplicazione di microrganismi (virus, batteri, miceti, protozoi, metazoi).

Anticorpo e Infezione · Azatioprina e Infezione · Mostra di più »

Linfocita

I linfociti sono le cellule che costituiscono la porzione effettrice del sistema immunitario adattativo; essi sono in grado di generare e modificare gli anticorpi che in futuro riconosceranno gli antigeni.

Anticorpo e Linfocita · Azatioprina e Linfocita · Mostra di più »

Reazioni di ipersensibilità

Una reazione di ipersensibilità è una risposta immunitaria dannosa che provoca alterazioni tessutali e può causare gravi patologie.

Anticorpo e Reazioni di ipersensibilità · Azatioprina e Reazioni di ipersensibilità · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anticorpo e Azatioprina

Anticorpo ha 78 relazioni, mentre Azatioprina ha 73. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.99% = 3 / (78 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anticorpo e Azatioprina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »