Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antiemetico e Emicrania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antiemetico e Emicrania

Antiemetico vs. Emicrania

Con il termine di antiemetico in medicina si intendono due differenti cose. L'emicrania è una patologia neurologica cronica caratterizzata da ricorrenti cefalee, da moderate a gravi, spesso in associazione con una serie di sintomi del sistema nervoso autonomo.

Analogie tra Antiemetico e Emicrania

Antiemetico e Emicrania hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Disidratazione, Effetto collaterale (medicina), Gravidanza, Metoclopramide, Nausea, Vomito.

Disidratazione

La disidratazione è uno stato patologico che si instaura quando il bilancio idrico, ovvero quantità di acqua assunta meno l'acqua persa, è negativo, cioè l'acqua persa è maggiore di quella assunta.

Antiemetico e Disidratazione · Disidratazione e Emicrania · Mostra di più »

Effetto collaterale (medicina)

Effetto collaterale, in medicina e in farmacologia, indica genericamente qualsiasi effetto non previsto o non desiderato (non necessariamente nocivo) legato all'azione farmacologica di una sostanza terapeutica.

Antiemetico e Effetto collaterale (medicina) · Effetto collaterale (medicina) e Emicrania · Mostra di più »

Gravidanza

Gravidanza o gestazione è lo stato della donna che porta nel proprio utero il prodotto della fecondazione.

Antiemetico e Gravidanza · Emicrania e Gravidanza · Mostra di più »

Metoclopramide

La metoclopramide è un farmaco antiemetico (che cioè inibisce il riflesso del vomito) e gastroprocinetico, in quanto stimola e coordina la motilità del tratto superiore dell'apparato digerente.

Antiemetico e Metoclopramide · Emicrania e Metoclopramide · Mostra di più »

Nausea

La nausea, parola derivante dal latino nãusea, "mal di mare", derivante a sua volta dal greco, variante ionica di, derivante da, "nave", è una sensazione di malessere e fastidio allo stomaco che può precedere il vomito.

Antiemetico e Nausea · Emicrania e Nausea · Mostra di più »

Vomito

Il vomito (detto anche emesi, dal greco ἔμεσις, èmesis) è l'espulsione rapida attraverso la bocca di materiale gastrointestinale, provocata dalla rapida contrazione involontaria dei muscoli dell'addome, associata ad un'apertura del cardias in seguito ad un'onda antiperistaltica che parte dal digiuno.

Antiemetico e Vomito · Emicrania e Vomito · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antiemetico e Emicrania

Antiemetico ha 26 relazioni, mentre Emicrania ha 259. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.11% = 6 / (26 + 259).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antiemetico e Emicrania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »