Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Antifonario e Santo (liturgia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antifonario e Santo (liturgia)

Antifonario vs. Santo (liturgia)

Un antifonario (da antiphona, «antifona», ripetizione di un salmo) è un libro liturgico cattolico usato per le ore canoniche. A differenza del breviario, l'antifonario contiene le parti cantate della liturgia, in notazione neumatica, e non contiene le letture. Il Santo, in lingua latina Sanctus o Tersanctus o Trisagio angelico, è un inno dell'ordinario della messa cattolica. Esso è parte integrante del prefazio, del quale costituisce la conclusione, prima dell'inizio della preghiera eucaristica; esso viene cantato o recitato ad alta voce dal sacerdote insieme al popolo.

Analogie tra Antifonario e Santo (liturgia)

Antifonario e Santo (liturgia) hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antifonario e Santo (liturgia)

Antifonario ha 6 relazioni, mentre Santo (liturgia) ha 44. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (6 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antifonario e Santo (liturgia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: