Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antipapa Felice II e Papa Felice III

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antipapa Felice II e Papa Felice III

Antipapa Felice II vs. Papa Felice III

Nel 355 papa Liberio fu esiliato dall'imperatore Costanzo II a Beroea, in Tracia, perché sostenne tenacemente il Credo niceno rifiutando di condannare Atanasio di Alessandria. Felice nacque da una famiglia senatoriale romana, la gens Anicia; figlio di un ecclesiastico, sembra che prima di accedere agli ordini sacri, sia stato sposato ed abbia avuto un figlio, Gordiano, padre a sua volta del futuro papa Agapito I e di Palatino, a sua volta padre di un secondo Gordiano e nonno di papa Gregorio I. In realtà di Felice, insignito del titolo cardinalizio di Fasciolae, non si conosce nulla di certo fino a quando non successe a papa Simplicio nel 483.

Analogie tra Antipapa Felice II e Papa Felice III

Antipapa Felice II e Papa Felice III hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Antipapa, Arcidiocesi di New York, Arianesimo, Basilica di San Paolo fuori le mura, Cardinale, Catholic Encyclopedia, Concilio, Diocesi di Roma, Imprimatur, John Murphy Farley, Martirologio Romano, Nihil obstat, Santo, Vescovo.

Antipapa

Con il termine antipapa si intende una persona eletta papa della Chiesa cattolica secondo procedure non canoniche.

Antipapa e Antipapa Felice II · Antipapa e Papa Felice III · Mostra di più »

Arcidiocesi di New York

L'arcidiocesi di New York (in latino: Archidioecesis Neo-Eboracensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America appartenente alla regione ecclesiastica II (NY).

Antipapa Felice II e Arcidiocesi di New York · Arcidiocesi di New York e Papa Felice III · Mostra di più »

Arianesimo

L'arianesimo è il nome con cui è conosciuta una dottrina cristologica elaborata dal presbitero, monaco e teologo cristiano Ario (256-336), condannata al primo concilio di Nicea (325).

Antipapa Felice II e Arianesimo · Arianesimo e Papa Felice III · Mostra di più »

Basilica di San Paolo fuori le mura

La basilica papale di San Paolo fuori le mura è una delle quattro basiliche papali di Roma, la seconda più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano.

Antipapa Felice II e Basilica di San Paolo fuori le mura · Basilica di San Paolo fuori le mura e Papa Felice III · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Antipapa Felice II e Cardinale · Cardinale e Papa Felice III · Mostra di più »

Catholic Encyclopedia

La Catholic Encyclopedia (Enciclopedia Cattolica) è un'enciclopedia cattolica in lingua inglese, la cui pubblicazione, iniziata nel 1907, terminò nel 1917.

Antipapa Felice II e Catholic Encyclopedia · Catholic Encyclopedia e Papa Felice III · Mostra di più »

Concilio

Il concilio o sinodo è, nella vita di alcune Chiese cristiane (come quelle ortodosse orientali, quella cattolica romana, e diverse Chiese riformate), una riunione di rappresentanti delle diverse chiese locali, per raggiungere un consenso attorno a un argomento riguardante la fede o per prendere decisioni di natura pastorale o disciplinare.

Antipapa Felice II e Concilio · Concilio e Papa Felice III · Mostra di più »

Diocesi di Roma

La diocesi di Roma (in latino: Dioecesis Urbis seu Romana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Antipapa Felice II e Diocesi di Roma · Diocesi di Roma e Papa Felice III · Mostra di più »

Imprimatur

La locuzione latina Nihil obstat quominus imprimatur, tradotta letteralmente, significa non esiste alcun impedimento al fatto di essere stampato.

Antipapa Felice II e Imprimatur · Imprimatur e Papa Felice III · Mostra di più »

John Murphy Farley

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio X.

Antipapa Felice II e John Murphy Farley · John Murphy Farley e Papa Felice III · Mostra di più »

Martirologio Romano

Il Martirologio Romano è un libro liturgico e costituisce la base dei calendari liturgici che ogni anno determinano le feste religiose.

Antipapa Felice II e Martirologio Romano · Martirologio Romano e Papa Felice III · Mostra di più »

Nihil obstat

La locuzione latina nihil obstat, tradotta letteralmente, significa "niente si oppone".

Antipapa Felice II e Nihil obstat · Nihil obstat e Papa Felice III · Mostra di più »

Santo

Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre, sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.

Antipapa Felice II e Santo · Papa Felice III e Santo · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Antipapa Felice II e Vescovo · Papa Felice III e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antipapa Felice II e Papa Felice III

Antipapa Felice II ha 42 relazioni, mentre Papa Felice III ha 69. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 12.61% = 14 / (42 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antipapa Felice II e Papa Felice III. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »