Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antipapa Giovanni XVI e Papa Giovanni XVII

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antipapa Giovanni XVI e Papa Giovanni XVII

Antipapa Giovanni XVI vs. Papa Giovanni XVII

Fu antipapa col nome di Giovanni XVI dal 997 al 998. Come per gli altri pontefici che si susseguirono sul trono di Pietro dopo la morte di Silvestro II, si hanno scarsissime notizie, per cui molte fonti devono essere non considerate attendibili.

Analogie tra Antipapa Giovanni XVI e Papa Giovanni XVII

Antipapa Giovanni XVI e Papa Giovanni XVII hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Crescenzi, Italia, Ottone III di Sassonia, Papa, Papa Giovanni XVIII, Papa Gregorio V, Papa Silvestro II, Roma.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Antipapa Giovanni XVI e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Papa Giovanni XVII · Mostra di più »

Crescenzi

I Crescenzi sono una famiglia baronale, attestata a Roma a partire dall'inizio del X secolo e che di fatto governò la città e l'elezione dei pontefici fino agli inizi dell'XI secolo.

Antipapa Giovanni XVI e Crescenzi · Crescenzi e Papa Giovanni XVII · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Antipapa Giovanni XVI e Italia · Italia e Papa Giovanni XVII · Mostra di più »

Ottone III di Sassonia

Ottone III di Sassonia nacque nel 980 a Kessel, vicino a Goch, nell'attuale Renania Settentrionale-Vestfalia.

Antipapa Giovanni XVI e Ottone III di Sassonia · Ottone III di Sassonia e Papa Giovanni XVII · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Antipapa Giovanni XVI e Papa · Papa e Papa Giovanni XVII · Mostra di più »

Papa Giovanni XVIII

Tradizionalmente ritenuto figlio del presbitero Orso Fasano e di Stefania, dell'educazione e della carriera ecclesiastica del romano Giovanni Fasano di Porta Metronia si hanno scarsissime notizie.

Antipapa Giovanni XVI e Papa Giovanni XVIII · Papa Giovanni XVII e Papa Giovanni XVIII · Mostra di più »

Papa Gregorio V

Figlio di Ottone, duca di Carinzia, nipote dell'imperatore Ottone I il Grande e cugino di Ottone III, Brunone apparteneva alla famiglia imperiale sassone.

Antipapa Giovanni XVI e Papa Gregorio V · Papa Giovanni XVII e Papa Gregorio V · Mostra di più »

Papa Silvestro II

Prolifico studioso del X secolo, entrato in contatto con la cultura araba, ne introdusse le conoscenze di aritmetica e astronomia in Europa, dimostrando grande versatilità sia nelle scienze applicate, che in quelle teorico-filosofiche.

Antipapa Giovanni XVI e Papa Silvestro II · Papa Giovanni XVII e Papa Silvestro II · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Antipapa Giovanni XVI e Roma · Papa Giovanni XVII e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antipapa Giovanni XVI e Papa Giovanni XVII

Antipapa Giovanni XVI ha 64 relazioni, mentre Papa Giovanni XVII ha 28. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 9.78% = 9 / (64 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antipapa Giovanni XVI e Papa Giovanni XVII. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »