Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antipsichiatria e Autismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antipsichiatria e Autismo

Antipsichiatria vs. Autismo

Il termine antipsichiatria si riferisce ad approcci (talvolta considerati come un movimento unitario) che fondamentalmente si pongono in contrasto con le teorie e le pratiche della psichiatria in generale, e della biopsichiatria in particolare. L'autismo è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione dell'interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale che provoca ristrettezza d'interessi e comportamenti ripetitivi.

Analogie tra Antipsichiatria e Autismo

Antipsichiatria e Autismo hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): American Psychiatric Association, Classificazione ICD, Diagnosi, Disturbo mentale, Emil Kraepelin, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, Neuropsichiatria infantile, Neurotipico, Psicoanalisi, Schizofrenia, Sindrome di Asperger, Stati Uniti d'America.

American Psychiatric Association

L'American Psychiatric Association (APA) è un'organizzazione professionale di psichiatri i cui soci sono medici degli Stati Uniti d'America, o di altre nazioni, che hanno una specializzazione in psichiatria.

American Psychiatric Association e Antipsichiatria · American Psychiatric Association e Autismo · Mostra di più »

Classificazione ICD

La classificazione ICD (dall'inglese International Classification of Diseases; in particolare, International Statistical Classification of Diseases, Injuries and Causes of Death) è la classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati, stilata dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS-WHO).

Antipsichiatria e Classificazione ICD · Autismo e Classificazione ICD · Mostra di più »

Diagnosi

La diagnosi dal latino diagnōsis, attraverso il greco antico διάγνωσις (diágnōsis), da διαγιγνώσκειν (diaghignóskein, capire), formato da διά (diá, attraverso) + γιγνώσκειν (ghignóskein, conoscere), è la procedura di ricondurre un fenomeno o un gruppo di fenomeni, dopo averne considerato ogni aspetto, a una categoria.

Antipsichiatria e Diagnosi · Autismo e Diagnosi · Mostra di più »

Disturbo mentale

In psicologia e psichiatria un disturbo, o disordine, psichico o mentale (in inglese: mental disorder) è una condizione patologica che colpisce la sfera comportamentale, relazionale, cognitiva o affettiva di una persona in modo disadattativo, vale a dire sufficientemente forte da rendere problematica la sua integrazione socio-lavorativa e/o causargli una sofferenza personale soggettiva.

Antipsichiatria e Disturbo mentale · Autismo e Disturbo mentale · Mostra di più »

Emil Kraepelin

Kräpelin fu un uomo erudito e brillante; grazie all'aiuto di numerosi altri psichiatri del tempo elaborò concetti quali parafrenia, demenza precoce, ebefrenia e catatonia, dando loro una valida spiegazione.

Antipsichiatria e Emil Kraepelin · Autismo e Emil Kraepelin · Mostra di più »

Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali

Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, noto anche con la sigla DSM derivante dall'originario titolo dell'edizione statunitense Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, è uno dei sistemi nosografici per i disturbi mentali o psicopatologici più utilizzati da medici, psichiatri e psicologi di tutto il mondo, sia nella pratica clinica sia nell'ambito della ricerca.

Antipsichiatria e Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali · Autismo e Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali · Mostra di più »

Neuropsichiatria infantile

La neuropsichiatria infantile (o NPI) è una branca specialistica della medicina che si occupa dello sviluppo neuropsichico e dei suoi disturbi, neurologici e psichici, nell'età fra zero e diciotto anni.

Antipsichiatria e Neuropsichiatria infantile · Autismo e Neuropsichiatria infantile · Mostra di più »

Neurotipico

Il termine Neurotipico, oppure NT, una forma abbreviata per neurologicamente tipico, è un neologismo nato in seno alla comunità autistica per identificare le persone che non sono nello spettro autistico; è derivato dalla corrispondente parola inglese neurotypical.

Antipsichiatria e Neurotipico · Autismo e Neurotipico · Mostra di più »

Psicoanalisi

La psicoanalisi o psicanalisi (da psico-, psiche, anima, più comunemente "mente", e -analisi: analisi della mente) è la teoria dell'inconscio della psiche umana su cui si fondano una disciplina, nota come psicodinamica, e una relativa prassi psicoterapeutica, che hanno preso l'avvio dal lavoro di Sigmund FreudZamperini, A., Testoni, I. Storia del pensiero psicologico.

Antipsichiatria e Psicoanalisi · Autismo e Psicoanalisi · Mostra di più »

Schizofrenia

La schizofrenia (IPA) è una psicosi cronica caratterizzata dalla persistenza di sintomi di alterazione del pensiero, del comportamento e dell'affettività, da un decorso superiore ai sei mesi, con forte disadattamento della persona ovvero una gravità tale da limitare le normali attività di vita della persona.

Antipsichiatria e Schizofrenia · Autismo e Schizofrenia · Mostra di più »

Sindrome di Asperger

La sindrome di Asperger (abbreviata in SA) è considerata un disturbo pervasivo dello sviluppo, imparentato con l'autismo, che tuttavia non presenta compromissione dell'intelligenza, della comprensione e dell'autonomia, a differenza delle altre patologie classificate in questo gruppo; per questa ragione è comunemente considerata un disturbo dello spettro autistico "ad alto funzionamento".

Antipsichiatria e Sindrome di Asperger · Autismo e Sindrome di Asperger · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Antipsichiatria e Stati Uniti d'America · Autismo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antipsichiatria e Autismo

Antipsichiatria ha 116 relazioni, mentre Autismo ha 137. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.74% = 12 / (116 + 137).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antipsichiatria e Autismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »