Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antitrust e Istituto nazionale della previdenza sociale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antitrust e Istituto nazionale della previdenza sociale

Antitrust vs. Istituto nazionale della previdenza sociale

Con il termine antitrust (in italiano anti-monopolio) si definisce il complesso delle norme giuridiche che sono poste a tutela della concorrenza sui mercati economici. L'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) è il principale ente previdenziale del sistema pensionistico pubblico italiano, presso cui debbono essere obbligatoriamente iscritti tutti i lavoratori dipendenti pubblici o privati e la maggior parte dei lavoratori autonomi, che non abbiano una propria cassa previdenziale autonoma.

Analogie tra Antitrust e Istituto nazionale della previdenza sociale

Antitrust e Istituto nazionale della previdenza sociale hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Monopolio.

Monopolio

Monopolio (dal greco μόνος mònos «solo» e -πώλιον pólion da πωλεῖν polèin «vendere») è una forma di mercato, dove un unico venditore offre un prodotto o un servizio per il quale non esistono sostituti stretti (monopolio naturale) oppure opera in ambito protetto (monopolio legale, protetto da barriere giuridiche).

Antitrust e Monopolio · Istituto nazionale della previdenza sociale e Monopolio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antitrust e Istituto nazionale della previdenza sociale

Antitrust ha 45 relazioni, mentre Istituto nazionale della previdenza sociale ha 82. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.79% = 1 / (45 + 82).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antitrust e Istituto nazionale della previdenza sociale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »