Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antoine Busnois e Poitiers

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antoine Busnois e Poitiers

Antoine Busnois vs. Poitiers

Famoso come compositore di musica sacra, come mottetti, egli fu anche uno dei più rinomati compositori di chanson profane del XV secolo. Poitiers (pronuncia francese, in pittavino-santongese Potchiers) è una città della Francia centrale di abitanti, sul fiume Clain, préfecture (capoluogo) del dipartimento della Vienne nella regione della Nuova Aquitania.

Analogie tra Antoine Busnois e Poitiers

Antoine Busnois e Poitiers hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Lingua italiana, Poitiers, XV secolo.

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Antoine Busnois e Lingua italiana · Lingua italiana e Poitiers · Mostra di più »

Poitiers

Poitiers (pronuncia francese, in pittavino-santongese Potchiers) è una città della Francia centrale di abitanti, sul fiume Clain, préfecture (capoluogo) del dipartimento della Vienne nella regione della Nuova Aquitania.

Antoine Busnois e Poitiers · Poitiers e Poitiers · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Antoine Busnois e XV secolo · Poitiers e XV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antoine Busnois e Poitiers

Antoine Busnois ha 48 relazioni, mentre Poitiers ha 109. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.91% = 3 / (48 + 109).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antoine Busnois e Poitiers. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »