Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antoine Marie Benoît Besson e Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antoine Marie Benoît Besson e Francia

Antoine Marie Benoît Besson vs. Francia

Nacque a Saint-Symphorien-sur-Coise, vicino a Lione, il 14 settembre 1876, e nel corso del 1896 entrò presso l'École spéciale militaire de Saint-Cyr (Promozione Première des Grandes Manœuvres), da cui uscì nel 1898 con il grado di sottotenente, assegnato al 4º Reggimento zuavi. La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Analogie tra Antoine Marie Benoît Besson e Francia

Antoine Marie Benoît Besson e Francia hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Ardenne, Armée de terre, Belgio, Campagna di Francia, Colmar, Governo di Vichy, Lione, Loira, Massiccio del Giura, Paesi Bassi, Parigi, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Somme (fiume), Svizzera.

Ardenne

Le Ardenne (AFI:; in olandese, tedesco e lussemburghese Ardennen, in vallone Ården, in francese Ardennes) sono una regione collinare coperta da foreste, che si trova principalmente in Belgio e Lussemburgo, ma che si estende fino in Francia (dando il nome al dipartimento delle Ardenne e alla regione della Champagne-Ardenne ora parte della regione Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena).

Antoine Marie Benoît Besson e Ardenne · Ardenne e Francia · Mostra di più »

Armée de terre

L'Armée de terre ("Esercito di terra") è una delle quattro componenti delle forze armate francesi.

Antoine Marie Benoît Besson e Armée de terre · Armée de terre e Francia · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Antoine Marie Benoît Besson e Belgio · Belgio e Francia · Mostra di più »

Campagna di Francia

La campagna di Francia (nella storiografia francese Bataille de France, nella storiografia tedesca Westfeldzug), fu l'insieme delle operazioni militari tedesche che portarono all'invasione della Francia, del Belgio, dei Paesi Bassi e del Lussemburgo durante la seconda guerra mondiale.

Antoine Marie Benoît Besson e Campagna di Francia · Campagna di Francia e Francia · Mostra di più »

Colmar

Colmar (Colmer in alsaziano, Kolmer in tedesco) è una città della Francia di 68.843 abitanti capoluogo del dipartimento dell'Alto Reno nella regione Grand Est.

Antoine Marie Benoît Besson e Colmar · Colmar e Francia · Mostra di più »

Governo di Vichy

Con governo di Vichy, regime di Vichy, Repubblica di Vichy e ufficialmente Stato Francese (État Français) si indica comunemente lo Stato che governò la parte meridionale della Francia dopo l'invasione tedesca nella seconda guerra mondiale (1940-1944), con l'eccezione della zona di Mentone (occupata dall'Italia) e della costa atlantica, governata dalle autorità tedesche.

Antoine Marie Benoît Besson e Governo di Vichy · Francia e Governo di Vichy · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Antoine Marie Benoît Besson e Lione · Francia e Lione · Mostra di più »

Loira

La Loira (in francese Loire), con un corso di 1.020 km totali, SANDRE, (Consultato il 14 maggio 2014) è il più lungo fiume di Francia.

Antoine Marie Benoît Besson e Loira · Francia e Loira · Mostra di più »

Massiccio del Giura

Il Massiccio del Giura (in tedesco e francese: Jura) è una catena montuosa calcarea situata a nord delle Alpi in Francia, Svizzera e Germania.

Antoine Marie Benoît Besson e Massiccio del Giura · Francia e Massiccio del Giura · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Antoine Marie Benoît Besson e Paesi Bassi · Francia e Paesi Bassi · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Antoine Marie Benoît Besson e Parigi · Francia e Parigi · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Antoine Marie Benoît Besson e Prima guerra mondiale · Francia e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Antoine Marie Benoît Besson e Seconda guerra mondiale · Francia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Somme (fiume)

La Somme (da latino Samara a sua volta derivante da una parola celtica che significa tranquillità) è un fiume del nord della Francia, che scorre nella regione dell'Alta Francia.

Antoine Marie Benoît Besson e Somme (fiume) · Francia e Somme (fiume) · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Antoine Marie Benoît Besson e Svizzera · Francia e Svizzera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antoine Marie Benoît Besson e Francia

Antoine Marie Benoît Besson ha 52 relazioni, mentre Francia ha 860. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 1.64% = 15 / (52 + 860).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antoine Marie Benoît Besson e Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »