Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anton Raphael Mengs e Autoritratto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anton Raphael Mengs e Autoritratto

Anton Raphael Mengs vs. Autoritratto

L'artista fu acclamato da tutta Europa come il maggiore esponente del Neoclassicismo. Un autoritratto è un ritratto che un artista fa di sé stesso.

Analogie tra Anton Raphael Mengs e Autoritratto

Anton Raphael Mengs e Autoritratto hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Dresda, Gian Lorenzo Bernini, Londra, Madrid, Michelangelo Buonarroti, Nicolas Poussin, Raffaello Sanzio, Roma, San Pietroburgo, Tiziano Vecellio.

Dresda

Dresda (AFI:; in tedesco Dresden,, in sorabo: Drježdźany) è una città extracircondariale di 531 806 abitanti della Germania, capitale del Land della Sassonia e capoluogo del distretto direttivo (Direktionsbezirk) omonimo.

Anton Raphael Mengs e Dresda · Autoritratto e Dresda · Mostra di più »

Gian Lorenzo Bernini

Artista poliedrico e multiforme, Bernini è considerato il massimo protagonista della cultura figurativa barocca.

Anton Raphael Mengs e Gian Lorenzo Bernini · Autoritratto e Gian Lorenzo Bernini · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Anton Raphael Mengs e Londra · Autoritratto e Londra · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Anton Raphael Mengs e Madrid · Autoritratto e Madrid · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Anton Raphael Mengs e Michelangelo Buonarroti · Autoritratto e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Nicolas Poussin

Di piena impostazione classica, nel suo lavoro sono caratteristiche predominanti chiarezza, logica e ordine.

Anton Raphael Mengs e Nicolas Poussin · Autoritratto e Nicolas Poussin · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

Anton Raphael Mengs e Raffaello Sanzio · Autoritratto e Raffaello Sanzio · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Anton Raphael Mengs e Roma · Autoritratto e Roma · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Anton Raphael Mengs e San Pietroburgo · Autoritratto e San Pietroburgo · Mostra di più »

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, maestro con Giorgione del colore tonale, Tiziano Vecellio fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Anton Raphael Mengs e Tiziano Vecellio · Autoritratto e Tiziano Vecellio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anton Raphael Mengs e Autoritratto

Anton Raphael Mengs ha 52 relazioni, mentre Autoritratto ha 362. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.42% = 10 / (52 + 362).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anton Raphael Mengs e Autoritratto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »