Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonella Elia e Marco Columbro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonella Elia e Marco Columbro

Antonella Elia vs. Marco Columbro

È figlia di Enrico Elia, avvocato torinese morto nel 1979 - quando lei aveva quindici anni - nell'incidente stradale sull'Autostrada dei Fiori che costò la vita anche all'ex calciatore Paolo Barison: era già rimasta orfana di madre a due anni. Ha debuttato come attore teatrale nella seconda metà degli anni settanta, per poi dedicarsi alla conduzione di varietà giornalieri per le reti Fininvest come il programma Tra moglie e marito nel decennio successivo.

Analogie tra Antonella Elia e Marco Columbro

Antonella Elia e Marco Columbro hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Castagna, Anni 1980, Buona Domenica, Canale 5, Caro maestro, Elena Sofia Ricci, Festival italiano, Franca Valeri, Gran Premio Internazionale dello Spettacolo, Italia 1, Mediaset, Mike Bongiorno, Nini Salerno, Paola Perego, Paolo Bonolis, Rai 1, Rai 2, Rete 4, Rossella Izzo, Sandra Mondaini, Stefania Sandrelli, Vincenzo Salemme.

Alberto Castagna

Debuttò in televisione come giornalista del TG2, lasciando poi la testata per condurre i programmi di Michele Guardì Mattina 2 e I fatti vostri, che lo resero popolare tanto da permettergli di vincere un Telegatto come "Personaggio maschile dell'anno" nel 1993.

Alberto Castagna e Antonella Elia · Alberto Castagna e Marco Columbro · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Antonella Elia · Anni 1980 e Marco Columbro · Mostra di più »

Buona Domenica

Buona Domenica è stato un programma televisivo italiano di intrattenimento domenicale, andato in onda su Canale 5, dal 6 gennaio 1985 al 28 giugno 1987 e dal 3 novembre 1991 al 18 maggio 2008.

Antonella Elia e Buona Domenica · Buona Domenica e Marco Columbro · Mostra di più »

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Antonella Elia e Canale 5 · Canale 5 e Marco Columbro · Mostra di più »

Caro maestro

Caro maestro è una serie televisiva italiana prodotta in due distinte stagioni, trasmesse su Canale 5 nelle primavere del 1996 e del 1997.

Antonella Elia e Caro maestro · Caro maestro e Marco Columbro · Mostra di più »

Elena Sofia Ricci

Nel corso della sua carriera di attrice ha vinto numerosi premi, tra cui 2 David di Donatello, 4 Nastri d'Argento (di cui uno speciale), 1 Globo d'oro, 3 Ciak d'oro, 1 Grolla d'Oro, 1 Premio Rodolfo Valentino, 1 Premio Alberto Sordi, un Premio Kineo Diamanti alla Mostra del Cinema di Venezia e due volte il Telegatto.

Antonella Elia e Elena Sofia Ricci · Elena Sofia Ricci e Marco Columbro · Mostra di più »

Festival italiano

Festival Italiano è un festival musicale andato in onda su Canale 5 per due edizioni, nel 1993 e 1994, improntato sulla falsariga del Festival di Sanremo.

Antonella Elia e Festival italiano · Festival italiano e Marco Columbro · Mostra di più »

Franca Valeri

Franca Valeri nasce come secondogenita in una famiglia borghese milaneseFranca Valeri Bugiarda no, reticente, Einaudi, 2010.

Antonella Elia e Franca Valeri · Franca Valeri e Marco Columbro · Mostra di più »

Gran Premio Internazionale dello Spettacolo

Il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo (conosciuto anche come "Notte dei Telegatti" o "Gran Premio Internazionale della TV") è un concorso ideato ed organizzato dalla rivista settimanale TV Sorrisi e Canzoni (Arnoldo Mondadori Editore), nato nel 1971, ma andato in onda in TV per la prima volta nel 1984 (con il nome di Gran Premio Galà della Tv) come risposta al già esistente Premio regia televisiva (trasmesso da Rai 1).

Antonella Elia e Gran Premio Internazionale dello Spettacolo · Gran Premio Internazionale dello Spettacolo e Marco Columbro · Mostra di più »

Italia 1

Italia 1 è un canale televisivo italiano privato diffuso a livello nazionale edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio di quell'anno.

Antonella Elia e Italia 1 · Italia 1 e Marco Columbro · Mostra di più »

Mediaset

Mediaset S.p.A. è un'azienda italiana, holding del Gruppo Mediaset, attiva nell'ambito dei media e della comunicazione.

Antonella Elia e Mediaset · Marco Columbro e Mediaset · Mostra di più »

Mike Bongiorno

Soprannominato il re dei quiz per aver condotto numerosi giochi a premi che hanno fatto la storia della televisione italiana tra cui Lascia o raddoppia?, Rischiatutto e Flash per la RAI, Superflash e La ruota della fortuna per la Fininvest, vanta anche la carriera televisiva più lunga al mondo.

Antonella Elia e Mike Bongiorno · Marco Columbro e Mike Bongiorno · Mostra di più »

Nini Salerno

Nini Salerno è tra i fondatori de I Gatti di Vicolo Miracoli, con loro fin dal 1971 e con cui rimane fino al scioglimento del gruppo nel 1985.

Antonella Elia e Nini Salerno · Marco Columbro e Nini Salerno · Mostra di più »

Paola Perego

Nata a Monza e cresciuta a Brugherio, si è trasferita a Milano per lavorare come modella, esordendo nel mondo dello spettacolo ancora minorenne (nel 1982, a 16 anni) come modella e indossatrice.

Antonella Elia e Paola Perego · Marco Columbro e Paola Perego · Mostra di più »

Paolo Bonolis

Una delle sue prime conduzioni di successo risale al 1982 con Bim Bum Bam, programma per ragazzi di Italia 1 da lui condotto fino al 1990.

Antonella Elia e Paolo Bonolis · Marco Columbro e Paolo Bonolis · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Antonella Elia e Rai 1 · Marco Columbro e Rai 1 · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Antonella Elia e Rai 2 · Marco Columbro e Rai 2 · Mostra di più »

Rete 4

Rete 4 è un canale televisivo italiano privato a diffusione nazionale fondato nel 1982 dalla Arnoldo Mondadori Editore e poi acquisito nel 1984 dalla Fininvest e poi gestito dalla Mediaset.

Antonella Elia e Rete 4 · Marco Columbro e Rete 4 · Mostra di più »

Rossella Izzo

È figlia del celebre doppiatore e direttore del doppiaggio Renato Izzo e sorella gemella dell'attrice e regista già doppiatrice Simona nonché sorella delle doppiatrici Fiamma e Giuppy Izzo.

Antonella Elia e Rossella Izzo · Marco Columbro e Rossella Izzo · Mostra di più »

Sandra Mondaini

Viene definita una delle signore della televisione italiana, essendo apparsa sul piccolo schermo sin dal primo giorno delle trasmissioni ufficiali della Rai.

Antonella Elia e Sandra Mondaini · Marco Columbro e Sandra Mondaini · Mostra di più »

Stefania Sandrelli

Ha partecipato a molti film che hanno fatto la storia del cinema italiano.

Antonella Elia e Stefania Sandrelli · Marco Columbro e Stefania Sandrelli · Mostra di più »

Vincenzo Salemme

Vincenzo Salemme si è diplomato presso il Liceo Classico Umberto I di Napoli, per poi iscriversi alla Facoltà di Lettere e Filosofia presso l'Università Federico II di Napoli.

Antonella Elia e Vincenzo Salemme · Marco Columbro e Vincenzo Salemme · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonella Elia e Marco Columbro

Antonella Elia ha 165 relazioni, mentre Marco Columbro ha 215. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 5.79% = 22 / (165 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonella Elia e Marco Columbro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »