Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Albanese e Vincenzo Cerami

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Albanese e Vincenzo Cerami

Antonio Albanese vs. Vincenzo Cerami

Nasce ad Olginate, allora appartenente alla provincia di Como, da genitori originari di Petralia Soprana (PA). È stato candidato all'Oscar nel 1999 per aver sceneggiato La vita è bella con Roberto Benigni.

Analogie tra Antonio Albanese e Vincenzo Cerami

Antonio Albanese e Vincenzo Cerami hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Gianni Amelio, Giovanni Veronesi, Il nostro matrimonio è in crisi, La fame e la sete, Palazzo del Quirinale, Sicilia, Uomo d'acqua dolce.

Gianni Amelio

Subito dopo la nascita del futuro regista, il padre emigra in Argentina per raggiungere il nonno, ivi trasferitosi per motivi di lavoro, e Gianni trascorre quindi infanzia e adolescenza con la madre e la nonna; l'assenza della figura paterna sarà infatti una costante in molte sue opere.

Antonio Albanese e Gianni Amelio · Gianni Amelio e Vincenzo Cerami · Mostra di più »

Giovanni Veronesi

È fratello dello scrittore Sandro Veronesi.

Antonio Albanese e Giovanni Veronesi · Giovanni Veronesi e Vincenzo Cerami · Mostra di più »

Il nostro matrimonio è in crisi

Il nostro matrimonio è in crisi è un film di Antonio Albanese del 2002, uscito nelle sale cinematografiche il 22 febbraio 2002.

Antonio Albanese e Il nostro matrimonio è in crisi · Il nostro matrimonio è in crisi e Vincenzo Cerami · Mostra di più »

La fame e la sete

La fame e la sete è un film del 1999 diretto da Antonio Albanese, in cui lo stesso Albanese interpreta tre personaggi creati da lui per la TV, ossia Alex Drastico, l'ingegnere Ivo Perego e Pacifico.

Antonio Albanese e La fame e la sete · La fame e la sete e Vincenzo Cerami · Mostra di più »

Palazzo del Quirinale

Il Palazzo del Quirinale è un palazzo storico di Roma, posto sull'omonimo colle e affacciato sull'omonima piazza; essendo dal 1870 la residenza ufficiale del Re d'Italia e dal 1946 del Presidente della Repubblica Italiana, è uno dei simboli dello Stato italiano.

Antonio Albanese e Palazzo del Quirinale · Palazzo del Quirinale e Vincenzo Cerami · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Antonio Albanese e Sicilia · Sicilia e Vincenzo Cerami · Mostra di più »

Uomo d'acqua dolce

Uomo d'acqua dolce è un film italiano del 1996 diretto e interpretato da Antonio Albanese in cui veste i panni di Epifanio.

Antonio Albanese e Uomo d'acqua dolce · Uomo d'acqua dolce e Vincenzo Cerami · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Albanese e Vincenzo Cerami

Antonio Albanese ha 126 relazioni, mentre Vincenzo Cerami ha 145. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.58% = 7 / (126 + 145).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Albanese e Vincenzo Cerami. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »