Antonio Catricalà e Depressione esistenziale
Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.
Differenza tra Antonio Catricalà e Depressione esistenziale
Antonio Catricalà vs. Depressione esistenziale
Avvocato cassazionista, è stato magistrato del Consiglio di Stato della Repubblica italiana, presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con funzioni di segretario dello stesso durante il Governo Monti, Viceministro al Ministero dello sviluppo economico durante il Governo Letta. La depressione esistenziale «... è un'espressione introdotta dallo psichiatra tedesco Heinz Häfner per indicare quella forma depressiva che non ha rapporto con precedenti traumi psichici, ma con tutto il senso della vita, quando il soggetto avverte sfuggirgli il raggiungimento e la realizzazione di scopi e valori che hanno rappresentato l’aspirazione di tutta la sua vita.» Si tratterebbe di una forma di depressione non causata da fenomeni patologici organici o di tipo psicologico ma derivante da una più o meno chiara consapevolezza, risultante da considerazioni sentimentali e analisi razionali, della propria realtà esistenziale, tale da condurre a una modalità di vita simile alla depressione nevrotica o psicogena in senso classico.
Analogie tra Antonio Catricalà e Depressione esistenziale
Antonio Catricalà e Depressione esistenziale hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Antonio Catricalà e Depressione esistenziale
- Che cosa ha in comune Antonio Catricalà e Depressione esistenziale
- Analogie tra Antonio Catricalà e Depressione esistenziale
Confronto tra Antonio Catricalà e Depressione esistenziale
Antonio Catricalà ha 56 relazioni, mentre Depressione esistenziale ha 55. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (56 + 55).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Catricalà e Depressione esistenziale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: