Analogie tra Antonio Catricalà e Filippo Patroni Griffi
Antonio Catricalà e Filippo Patroni Griffi hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Consiglio di Stato, Enrico Letta, Giurisprudenza, Governo Letta, Governo Monti, Indipendente (politica), Mario Monti, Presidenza del Consiglio dei ministri, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri.
Consiglio di Stato
Il consiglio di Stato è un organo statale presente in vari paesi con funzioni diverse. In certi ordinamenti è un organo collegiale, in altri un organo complesso costituito da una pluralità di organi collegiali (sezioni, camere ecc.). In alcuni casi ha funzioni giurisdizionali, in altri solo consultive.
Antonio Catricalà e Consiglio di Stato · Consiglio di Stato e Filippo Patroni Griffi ·
Enrico Letta
È stato europarlamentare dal 2004 al 2006 nel gruppo liberaldemocratico, dal 2001 al 2015 è deputato per la Margherita e, in seguito, per il PD, Ministro per le politiche comunitarie tra il 1998 e il 1999 durante il Governo D'Alema I, quindi Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato durante i Governi D'Alema II e Amato II dal 1999 al 2001 e Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri durante il Governo Prodi II dal 2006 al 2008.
Antonio Catricalà e Enrico Letta · Enrico Letta e Filippo Patroni Griffi ·
Giurisprudenza
La giurisprudenza (termine derivante dal latino iurisprudentia, sostantivato dall'aggettivo iurisprudens, cioè prudens iuris: «esperto del diritto», o «scienze giuridiche») è la disciplina che studia il diritto e la sua interpretazione giuridica.
Antonio Catricalà e Giurisprudenza · Filippo Patroni Griffi e Giurisprudenza ·
Governo Letta
Il governo Letta è stato il sessantaduesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVII legislatura. È rimasto in carica dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014, per un totale di 300 giorni, ovvero 9 mesi e 25 giorni.
Antonio Catricalà e Governo Letta · Filippo Patroni Griffi e Governo Letta ·
Governo Monti
Il governo Monti è stato il sessantunesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XVI legislatura. Il governo rimase in carica dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013, per un totale di 529 giorni, ovvero 1 anno, 5 mesi e 12 giorni.
Antonio Catricalà e Governo Monti · Filippo Patroni Griffi e Governo Monti ·
Indipendente (politica)
In politica, un indipendente è un politico o una persona non affiliata a partiti o movimenti politici.
Antonio Catricalà e Indipendente (politica) · Filippo Patroni Griffi e Indipendente (politica) ·
Mario Monti
È senatore a vita dal 9 novembre 2011, e dal 16 novembre 2011 fino al 28 aprile 2013 è stato Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, conservando inizialmente l'incarico anche di Ministro dell'economia e delle finanze del suo stesso governo, lasciato a Vittorio Grilli l'11 luglio 2012.
Antonio Catricalà e Mario Monti · Filippo Patroni Griffi e Mario Monti ·
Presidenza del Consiglio dei ministri
La Presidenza del Consiglio dei ministri è la struttura di cui si avvale il Presidente del Consiglio per l'esercizio delle autonome funzioni di impulso, di indirizzo e di coordinamento attribuitegli, distinte da quelle proprie del governo nel suo complesso.
Antonio Catricalà e Presidenza del Consiglio dei ministri · Filippo Patroni Griffi e Presidenza del Consiglio dei ministri ·
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri
Nel sistema politico italiano, il titolo di sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri è attribuito alla figura istituzionale che svolge le funzioni di sottosegretario di Stato nell'ambito dei dipartimenti e degli uffici della Presidenza del Consiglio dei ministri, in maniera del tutto analoga ai sottosegretari di Stato nei vari ministeri.
Antonio Catricalà e Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri · Filippo Patroni Griffi e Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Antonio Catricalà e Filippo Patroni Griffi
- Che cosa ha in comune Antonio Catricalà e Filippo Patroni Griffi
- Analogie tra Antonio Catricalà e Filippo Patroni Griffi
Confronto tra Antonio Catricalà e Filippo Patroni Griffi
Antonio Catricalà ha 56 relazioni, mentre Filippo Patroni Griffi ha 93. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.04% = 9 / (56 + 93).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Catricalà e Filippo Patroni Griffi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: