Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Cavallucci e Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Cavallucci e Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Antonio Cavallucci vs. Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Nativo di Sermoneta, nel Lazio, il suo talento artistico venne presto riconosciuto da Francesco Caetani, duca di Sermoneta (1738-1810): questi, nel 1765, portò con sé l'allora tredicenne Cavallucci a Roma, dove egli divenne allievo di Stefano Pozzi e tre anni più tardi di Gaetano Lapis. La basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, anche conosciuta come San Martino ai Monti, è una basilica cattolica del centro storico di Roma, situata nel rione Monti, e affidata da secoli ai frati carmelitani dell'antica osservanza.

Analogie tra Antonio Cavallucci e Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Antonio Cavallucci e Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Lazio, Santi Silvestro e Martino ai Monti (titolo cardinalizio), XVIII secolo.

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Antonio Cavallucci e Lazio · Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti e Lazio · Mostra di più »

Santi Silvestro e Martino ai Monti (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, anticamente conosciuto come Equitii fu eretto intorno al 314 da papa Silvestro I sul terreno di uno dei suoi sacerdoti, tale Equitius, vicino all'Esquilino.

Antonio Cavallucci e Santi Silvestro e Martino ai Monti (titolo cardinalizio) · Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti e Santi Silvestro e Martino ai Monti (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Antonio Cavallucci e XVIII secolo · Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Cavallucci e Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Antonio Cavallucci ha 55 relazioni, mentre Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti ha 38. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.23% = 3 / (55 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Cavallucci e Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »