Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Antonio Coggio e Mendicante e altre storie

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Coggio e Mendicante e altre storie

Antonio Coggio vs. Mendicante e altre storie

Dopo aver iniziato a studiare pianoforte, completa gli studi al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova; in questa città viene a contatto con alcuni esponenti della scuola genovese, divenendo nel 1964 il tastierista del gruppo che accompagna Gino Paoli; quando il cantautore firma per la RCA Italiana, si trasferisce a Roma, ed ha la prima esperienza di registrazione in studio con l'album Gino Paoli allo Studio A.L'esperienza con il cantautore genovese termina alla fine del 1966: Coggio viene assunto all'RCA come assistente musicale, su iniziativa di Ennio Melis, ma continua l'attività dal vivo come tastierista di Domenico Modugno, di cui segue le registrazioni che il cantautore effettua alla fine degli anni '60 per l'RCA. Mendicante e altre storie è il quarto album in studio della cantautrice italiana Mariella Nava, pubblicato nel 1992 dalla BMG Ariola in concomitanza con la quarta partecipazione al Festival di Sanremo con la canzone Mendicante, che supera le eliminatorie e si classifica al 12º posto.

Analogie tra Antonio Coggio e Mendicante e altre storie

Antonio Coggio e Mendicante e altre storie hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Crescendo (Mariella Nava), Mariella Nava, Pianoforte, RCA Italiana, Scrivo.

Crescendo (Mariella Nava)

Crescendo è un album musicale, il terzo, della cantautrice Mariella Nava pubblicato nel 1991 dalla RCA/BMG su licenza Calycanthus, in concomitanza con la terza partecipazione, la prima tra i Campioni, al Festival di Sanremo con la canzone Gli uomini.

Antonio Coggio e Crescendo (Mariella Nava) · Crescendo (Mariella Nava) e Mendicante e altre storie · Mostra di più »

Mariella Nava

Figlia di William Nava (pilota dell'aeronautica) e Laura Nuzzo (insegnante), nasce e cresce nella città di Taranto e fin da bambina si appassiona e studia pianoforte.

Antonio Coggio e Mariella Nava · Mariella Nava e Mendicante e altre storie · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Antonio Coggio e Pianoforte · Mendicante e altre storie e Pianoforte · Mostra di più »

RCA Italiana

La RCA Italiana è stata una casa discografica italiana. Nata nel 1949 come sussidiaria indipendente della statunitense RCA Records, fu attiva fino al 1987.

Antonio Coggio e RCA Italiana · Mendicante e altre storie e RCA Italiana · Mostra di più »

Scrivo

Scrivo è un album musicale, il quinto della cantautrice Mariella Nava pubblicato nel 1994 dalla BMG Ariola in concomitanza con la quinta partecipazione al Festival di Sanremo con la canzone Terra mia, che si classifica all'11º posto e vince il premio "Volare", consegnato direttamente da Domenico Modugno.

Antonio Coggio e Scrivo · Mendicante e altre storie e Scrivo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Coggio e Mendicante e altre storie

Antonio Coggio ha 136 relazioni, mentre Mendicante e altre storie ha 28. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.05% = 5 / (136 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Coggio e Mendicante e altre storie. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: