Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Antonio Conte e Serie B 1991-1992

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Conte e Serie B 1991-1992

Antonio Conte vs. Serie B 1991-1992

Giocatore combattivo e molto versatile tatticamente, è cresciuto nel settore giovanile del, con cui ha esordito in Serie A e in cui ha militato per nove annate, per poi confermarsi ad alti livelli nella, club di cui ha vestito la maglia per tredici stagioni, a cavallo degli anni 1990 e 2000, diventandone capitano e simbolo in virtù della propria dedizione, tenacia e grinta. La Serie B 1991-1992 è stata la 60ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 1º settembre 1991 e il 20 giugno 1992 e conclusa con la vittoria del, al suo secondo titolo.

Analogie tra Antonio Conte e Serie B 1991-1992

Antonio Conte e Serie B 1991-1992 hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Giuseppe Materazzi, Lecce, Marcello Lippi, Serie A 1990-1991, Serie A 1992-1993, Unione Sportiva Lecce 1991-1992.

Giuseppe Materazzi

Scrupoloso nel metodo di lavoro e per la disciplina tattica, è anche fautore dell'impiego di giovani calciatori, predilige la zona mista, con un gioco caratterizzato da velocità e palla a terra la Repubblica, 1º dicembre 1988, p. 38.

Antonio Conte e Giuseppe Materazzi · Giuseppe Materazzi e Serie B 1991-1992 · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.

Antonio Conte e Lecce · Lecce e Serie B 1991-1992 · Mostra di più »

Marcello Lippi

Cinque volte campione d'Italia con la nei due periodi in cui l'allenò (1994-1999 e 2001-2004), fu commissario tecnico della nazionale italiana dal 2004 al 2006 e dal 2008 al 2010, conducendola alla vittoria della Coppa del Mondo FIFA 2006, dopo la quale divenne il primo allenatore nella storia del calcio ad avere vinto le massime competizioni internazionali a livello di nazionali (campionato mondiale) e club (UEFA Champions League nel 1995-1996 e Coppa Intercontinentale nel 1996 con la squadra bianconera), successivamente condividendo tale primato con l'ex CT della nazionale spagnola ed ex allenatore del, Vicente del Bosque.

Antonio Conte e Marcello Lippi · Marcello Lippi e Serie B 1991-1992 · Mostra di più »

Serie A 1990-1991

La Serie A 1990-1991 è stata l'89ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 59ª a girone unico), disputata tra il 9 settembre 1990 e il 26 maggio 1991 e conclusa con la vittoria della, al suo primo titolo.

Antonio Conte e Serie A 1990-1991 · Serie A 1990-1991 e Serie B 1991-1992 · Mostra di più »

Serie A 1992-1993

La Serie A 1992-1993 è stata la 91ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 61ª a girone unico), disputata tra il 6 settembre 1992 e il 6 giugno 1993 e conclusa con la vittoria del, al suo tredicesimo titolo, il secondo consecutivo.

Antonio Conte e Serie A 1992-1993 · Serie A 1992-1993 e Serie B 1991-1992 · Mostra di più »

Unione Sportiva Lecce 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Antonio Conte e Unione Sportiva Lecce 1991-1992 · Serie B 1991-1992 e Unione Sportiva Lecce 1991-1992 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Conte e Serie B 1991-1992

Antonio Conte ha 297 relazioni, mentre Serie B 1991-1992 ha 186. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.24% = 6 / (297 + 186).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Conte e Serie B 1991-1992. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: