Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Damasio e Filosofia della mente

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Damasio e Filosofia della mente

Antonio Damasio vs. Filosofia della mente

Ha compiuto importanti studi sulle basi neuronali della cognizione e del comportamento. La filosofia della mente è lo studio filosofico della mente, degli atti, della coscienza e delle funzioni mentali e delle loro relazioni con il cervello, il corpo e il mondo esterno.

Analogie tra Antonio Damasio e Filosofia della mente

Antonio Damasio e Filosofia della mente hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Comportamento, Emozione, Neurologia, Neurone, Neuroscienze, Pensiero, Psicologia, Ragione.

Comportamento

Il comportamento è il modo di agire e reagire di un oggetto o un organismo messo in relazione o interazione con altri oggetti, organismi o più in generale con l'ambiente.

Antonio Damasio e Comportamento · Comportamento e Filosofia della mente · Mostra di più »

Emozione

Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicologiche, a stimoli interni o esterni, naturali o appresi.

Antonio Damasio e Emozione · Emozione e Filosofia della mente · Mostra di più »

Neurologia

La neurologia è la branca specialistica della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale), del sistema periferico somatico (radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi) e del sistema nervoso periferico autonomo (gangli simpatici e parasimpatici, plessi extraviscerali e intraviscerali) (neurofisiopatologia).

Antonio Damasio e Neurologia · Filosofia della mente e Neurologia · Mostra di più »

Neurone

Il neurone è l'unità cellulare che costituisce il tessuto nervoso, il quale concorre alla formazione del sistema nervoso, insieme con il tessuto della neuroglia e al tessuto vascolare.

Antonio Damasio e Neurone · Filosofia della mente e Neurone · Mostra di più »

Neuroscienze

Le neuroscienze (o neurobiologia) sono l'insieme degli studi scientificamente condotti sul sistema nervoso.

Antonio Damasio e Neuroscienze · Filosofia della mente e Neuroscienze · Mostra di più »

Pensiero

Il pensiero è l'attività della mente, un processo che si esplica nella formazione delle idee, dei concetti, della coscienza, dell'immaginazione, dei desideri, della critica, del giudizio, e di ogni raffigurazione del mondo; può essere sia conscio che inconscio.

Antonio Damasio e Pensiero · Filosofia della mente e Pensiero · Mostra di più »

Psicologia

La psicologia è la disciplina, afferente alle scienze umane, che studia il comportamento e la mente, attraverso lo studio dei processi psichici, mentali e cognitivi nelle loro componenti consce e inconscecfr., mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale.

Antonio Damasio e Psicologia · Filosofia della mente e Psicologia · Mostra di più »

Ragione

La ragione, in filosofia, è la facoltà dell'intelletto per mezzo della quale si esercita il pensiero razionale, ovvero quello rivolto ad argomenti astratti tipici del ragionamento, contrapponendosi alla sfera dell'irrazionalità.

Antonio Damasio e Ragione · Filosofia della mente e Ragione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Damasio e Filosofia della mente

Antonio Damasio ha 25 relazioni, mentre Filosofia della mente ha 120. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.52% = 8 / (25 + 120).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Damasio e Filosofia della mente. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »