Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Di Pietro e Augusto Minzolini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Di Pietro e Augusto Minzolini

Antonio Di Pietro vs. Augusto Minzolini

Ha fatto parte del pool di Mani pulite come sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Milano; nel 1996 è entrato in politica, e nel 1998 ha fondato il partito Italia dei Valori dal quale, nell'ottobre 2014, si allontana lasciando tutti gli incarichi. Ottenuta la maturità classica, durante gli anni settanta partecipa come comparsa a due film di Nanni Moretti, Io sono un autarchico del 1976, nella parte di uno spettatore, ed Ecce bombo del 1978.

Analogie tra Antonio Di Pietro e Augusto Minzolini

Antonio Di Pietro e Augusto Minzolini hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): ANSA, Bettino Craxi, Concorso esterno in associazione di tipo mafioso, Corriere della Sera, Elezioni politiche italiane del 2013, La Repubblica (quotidiano), Mani pulite, Massimo D'Alema, Matteo Renzi, Milano, Molise, Partito Democratico (Italia), Procura della Repubblica, Roma, Senato della Repubblica, Silvio Berlusconi.

ANSA

L'Agenzia Nazionale Stampa Associata, comunemente conosciuta con la sigla ANSA, è la prima agenzia di informazione multimediale in Italia e la quinta al mondo dopo Reuters, AP, France Presse ed EFE.

ANSA e Antonio Di Pietro · ANSA e Augusto Minzolini · Mostra di più »

Bettino Craxi

Craxi è stato uno degli uomini politici più rilevanti della Repubblica italiana e fu il primo socialista ad aver rivestito l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri.

Antonio Di Pietro e Bettino Craxi · Augusto Minzolini e Bettino Craxi · Mostra di più »

Concorso esterno in associazione di tipo mafioso

Il concorso esterno in associazione di tipo mafioso o concorso esterno in associazione mafiosa sono espressioni che indicano una forma di compartecipazione del reato di associazione di tipo mafioso, previsto e punito dall'art.

Antonio Di Pietro e Concorso esterno in associazione di tipo mafioso · Augusto Minzolini e Concorso esterno in associazione di tipo mafioso · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Antonio Di Pietro e Corriere della Sera · Augusto Minzolini e Corriere della Sera · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2013

Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVII legislatura.

Antonio Di Pietro e Elezioni politiche italiane del 2013 · Augusto Minzolini e Elezioni politiche italiane del 2013 · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Antonio Di Pietro e La Repubblica (quotidiano) · Augusto Minzolini e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Mani pulite

L'espressione Mani pulite indica una serie d'inchieste giudiziarie condotte negli anni novanta in Italia, che accompagnò lo scandalo di Tangentopoli.

Antonio Di Pietro e Mani pulite · Augusto Minzolini e Mani pulite · Mostra di più »

Massimo D'Alema

È stato poi Ministro degli affari esteri e vicepresidente del Consiglio del governo Prodi II (17 maggio 2006 - 8 maggio 2008).

Antonio Di Pietro e Massimo D'Alema · Augusto Minzolini e Massimo D'Alema · Mostra di più »

Matteo Renzi

È stato presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 e segretario del Partito Democratico eletto per due mandati dal 15 dicembre 2013 al 12 marzo 2018.

Antonio Di Pietro e Matteo Renzi · Augusto Minzolini e Matteo Renzi · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Antonio Di Pietro e Milano · Augusto Minzolini e Milano · Mostra di più »

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, e con capoluogo Campobasso.

Antonio Di Pietro e Molise · Augusto Minzolini e Molise · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Antonio Di Pietro e Partito Democratico (Italia) · Augusto Minzolini e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Procura della Repubblica

La Procura della Repubblica, nell'ordinamento della Repubblica Italiana, indica gli uffici del pubblico ministero presso il tribunale ordinario, tribunale per i minorenni e tribunale militare.

Antonio Di Pietro e Procura della Repubblica · Augusto Minzolini e Procura della Repubblica · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Antonio Di Pietro e Roma · Augusto Minzolini e Roma · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Antonio Di Pietro e Senato della Repubblica · Augusto Minzolini e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Antonio Di Pietro e Silvio Berlusconi · Augusto Minzolini e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Di Pietro e Augusto Minzolini

Antonio Di Pietro ha 259 relazioni, mentre Augusto Minzolini ha 157. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.85% = 16 / (259 + 157).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Di Pietro e Augusto Minzolini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »