Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Farnese e Ranuccio I Farnese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Farnese e Ranuccio I Farnese

Antonio Farnese vs. Ranuccio I Farnese

Nacque da Ranuccio II Farnese e da Maria d'Este. Diede alla città di Parma monumenti unici (la Cittadella, la Pilotta e il Teatro Farnese), ed una legislazione moderna, che ne fecero un centro d'eccellenza sia nello stile di vita, sia come modello architettonico.

Analogie tra Antonio Farnese e Ranuccio I Farnese

Antonio Farnese e Ranuccio I Farnese hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Farnese, Chiesa cattolica, Duca, Ducato (feudo), Duchi di Parma, Farnese, Francesco I d'Este, Margherita Aldobrandini, Maria d'Aviz, Maria Farnese, Odoardo I Farnese, Parma, Piacenza, Sala Baganza.

Alessandro Farnese

Per lungo tempo al servizio della Spagna come comandante dell'Armata delle Fiandre, fu tra i massimi condottieri del XVI secolo grazie alle sue vittorie che diedero forma all'assetto politico dell'Europa moderna.

Alessandro Farnese e Antonio Farnese · Alessandro Farnese e Ranuccio I Farnese · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Antonio Farnese e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Ranuccio I Farnese · Mostra di più »

Duca

Duca, dal latino dux (dal verbo ducere, condurre, da cui anche le parole duce e doge), è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese.

Antonio Farnese e Duca · Duca e Ranuccio I Farnese · Mostra di più »

Ducato (feudo)

Un dominio governato da un duca o da una duchessa.

Antonio Farnese e Ducato (feudo) · Ducato (feudo) e Ranuccio I Farnese · Mostra di più »

Duchi di Parma

I Duchi di Piacenza e Parma (titolo nobiliare relativo al dominio sul Ducato di Parma e Piacenza) dal 1545 al 1802 e dal 1814 al 1859 furono i seguenti.

Antonio Farnese e Duchi di Parma · Duchi di Parma e Ranuccio I Farnese · Mostra di più »

Farnese

I Farnese furono un'influente e nobile dinastia del Rinascimento italiano, che governò il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1545 al 1731, e il Ducato di Castro, dal 1537 al 1649.

Antonio Farnese e Farnese · Farnese e Ranuccio I Farnese · Mostra di più »

Francesco I d'Este

Divenuto duca nel 1629 a seguito dell'abdicazione del padre Alfonso III d'Este, fu certamente il più grande dei principi estensi.

Antonio Farnese e Francesco I d'Este · Francesco I d'Este e Ranuccio I Farnese · Mostra di più »

Margherita Aldobrandini

Margherita era la primogenita di Giovanni Francesco Aldobrandini e Olimpia Aldobrandini, nipoti di papa Clemente VIII.

Antonio Farnese e Margherita Aldobrandini · Margherita Aldobrandini e Ranuccio I Farnese · Mostra di più »

Maria d'Aviz

Maria era la figlia del Principe Eduardo d'Aviz, quarto duca di Guimarães, infante di Portogallo e figlio di Manuele I del Portogallo, e di Isabella di Braganza.

Antonio Farnese e Maria d'Aviz · Maria d'Aviz e Ranuccio I Farnese · Mostra di più »

Maria Farnese

Diede al marito nove figli.

Antonio Farnese e Maria Farnese · Maria Farnese e Ranuccio I Farnese · Mostra di più »

Odoardo I Farnese

Odoardo fu il secondo figlio maschio legittimo di Ranuccio I Farnese e di Margherita Aldobrandini; il primogenito, Alessandro (1610–1631), era sordomuto e venne perciò escluso dalla linea di successione.

Antonio Farnese e Odoardo I Farnese · Odoardo I Farnese e Ranuccio I Farnese · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Antonio Farnese e Parma · Parma e Ranuccio I Farnese · Mostra di più »

Piacenza

Piacenza è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna.

Antonio Farnese e Piacenza · Piacenza e Ranuccio I Farnese · Mostra di più »

Sala Baganza

Sala Baganza (Säla in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma, circa 12 km a sud del capoluogo provinciale.

Antonio Farnese e Sala Baganza · Ranuccio I Farnese e Sala Baganza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Farnese e Ranuccio I Farnese

Antonio Farnese ha 86 relazioni, mentre Ranuccio I Farnese ha 106. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 7.29% = 14 / (86 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Farnese e Ranuccio I Farnese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »